 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Sab 20 Giu, 2020 1:29 pm Oggetto: Irene |
|
|
E-M1 Mark II , Oly ED 75 mm f1,8 _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2020 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, dal mio punto di vista l'inferriata occupa uno spazio troppo grande all'interno dell'inquadratura e il decentramento dell'occhio visibile non è abbastanza efficace da compensare la parte metallica, forse limitandola alle barre più sottili avrebbe avuto maggiore forza. _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2020 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Son solo in parte d'accordo con Valerio, nel senso che si, le barre hanno un importanza un po' eccessiva, ma non è tanto per lo spazio, perchè tutto sommato mi piace l'armonia che si crea, per me diventa ''pesante '' la tonalità delle barre, le rende ancora più presenti. Ho provato al volo un bn, per capire, e si, è una foto diversa magari dalle tue intenzioni, però l'effetto pesantezza mi sembra svanire e l'occhio vien fuori con più forza senza perdersi.
Detto questo mi piace molto, mi piace la sua espressione, è coinvolgente. Forse per una maggiore pulizia non ci sarebbe voluto l'accessorio sul collo, ma son dettagli.  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2020 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Merola83 ha scritto: | Ciao, dal mio punto di vista l'inferriata occupa uno spazio troppo grande all'interno dell'inquadratura e il decentramento dell'occhio visibile non è abbastanza efficace da compensare la parte metallica, forse limitandola alle barre più sottili avrebbe avuto maggiore forza. |
Terrò conto del suo commento prossimamente.
Grazie. _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2020 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Merola83 ha scritto: | Ciao, dal mio punto di vista l'inferriata occupa uno spazio troppo grande all'interno dell'inquadratura e il decentramento dell'occhio visibile non è abbastanza efficace da compensare la parte metallica, forse limitandola alle barre più sottili avrebbe avuto maggiore forza. |
_________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|