Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maurovettese utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2018 Messaggi: 1033 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 04 Ago, 2019 10:14 am Oggetto: s. t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Dom 04 Ago, 2019 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Sul cielo mi sembra buona la descrizione della Via Lattea e dei numerosi astri visibili.
Nella parte inferiore mi sembra un pochino scura Mauro, sono da telefono, quindi potrei anche sbagliare!
Rimane comunque una foto molto gradevole
Bravo.
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maurovettese utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2018 Messaggi: 1033 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 05 Ago, 2019 8:58 am Oggetto: |
|
|
Grazie Marco e Cesare Nikon D 750 Zeiss 21 ISO 3200 f 2,8 20 sec |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 05 Ago, 2019 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Immagino si tratti di uno scatto singolo, per cui per me è un buon lavoro.
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maurovettese utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2018 Messaggi: 1033 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 05 Ago, 2019 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mauro, si scatto singolo, ho la mia idea riguardo il modo di fotografare, forse sono un po all'antica, ma preferisco che un immagine si formi in un unico scatto, magari facendo uso di filtri e torce per illuminare quando serve. Non amo particolarmente le multiesposizioni e l'abuso che il più delle volte se ne fa in post per costruire foto di grande impatto, ma poco naturali..grazie mille  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|