Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Ven 29 Set, 2017 7:18 am Oggetto: M I R A I K A N |
|
|
Tokyo, Miraikan (Museo Nazionale delle Scienze e delle Innovazioni Emergenti).
Questo è il Geo-Cosmos, una sfera di tredici tonnellate e sei metri di diametro coperta da dieci milioni di pixel appesa nella corte centrale. Riproduce in tempo reale le condizioni meteorologiche del Pianeta.
Se volete fare un giro: https://www.youtube.com/watch?v=kVNnHu37azY _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Ven 29 Set, 2017 7:21 am Oggetto: |
|
|
Molto bella Lodovico, è vero che hai perso qualche dettaglio nelle alte luci ma credo che era anche molto difficile fotografarla e tu ci sei riuscito bene.
Mi piace sopratutto per l'unclusione umana perchè fa capire il senso dell'ampiezza della struttura ma sopratutto del mappamondo (bellissimi colori). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Ven 29 Set, 2017 7:31 am Oggetto: |
|
|
Grazie Gianluca, se hai vistp il video ti sarai reso conto delle difficoltà.
Oltre alla grande differenza di luminosità con l'esterno, le immagini sullo schermo sferico mi muovono piuttosto veloci per cui, se vuoi fermare qualcosa devi usare un tempo sopra il 1/150 di secondo.
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Set, 2017 7:57 am Oggetto: |
|
|
Gianluca Riefolo ha scritto: | Molto bella Lodovico, è vero che hai perso qualche dettaglio nelle alte luci ma credo che era anche molto difficile fotografarla e tu ci sei riuscito bene.
Mi piace sopratutto per l'unclusione umana perchè fa capire il senso dell'ampiezza della struttura ma sopratutto del mappamondo (bellissimi colori). |
Esattamente, quoto Gianluca.
Credo Lodovico sia ben consapevole di quanto stiamo dicendo come credo anche io che abbia gestito il frame come meglio era difficile fare in queste condizioni. Il risultato è appagante e soprattutto ben raccontato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 29 Set, 2017 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Leggendo quanto hai scritto immagino la grande difficoltà nell'ottenere questo apprezzabile risultato. L'hai voluto, l'hai cercato e l'hai portato a casa ! Bravissimo. Qui quello che apprezzo maggiormente sono i colori, che - a fronte di cotanta lucentezza - compensano più che egregiamente il calo di nitidezza dovuto alla particolarità della scena ripresa.
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Ven 29 Set, 2017 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Nicola, con la fotocamera che ho oggi, forse, sarei dovuto scendere a minori compromessi!
In ogni caso posso dire che fotografare dentro al Miraikan è impresa ardua.
Sia per la contemporanea presenza di luci miste di ogni genere e poi perché di solito è estremamente affollato.... e più del 40 per cento sono scatenatissimi bambini!
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|