| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Ale_Pentax non più registrato
 
 
 Iscritto: 21 Lug 2017
 Messaggi: 10
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Ago, 2017 10:34 pm    Oggetto: Free climbing |   |  
				| 
 |  
				| Macro a mano libera |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20734
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 04 Ago, 2017 6:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Innanzitutto benvenuto nel forum e nella sezione macro. 
 Sarebbe buona norma indicare i dati di scatto per poter ottenere commenti più mirati.
 
 L'idea è buona ma la foto soffre di poca nitidezza probabilmente dovuta al mosso. La macro a mano libera è davvero difficile sia per la difficoltà di evitare il mosso sia per la difficoltà della messa a fuoco con soggetti così piccoli.
 
 Con che tempi e diaframmi hai scattato?
 _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Ale_Pentax non più registrato
 
 
 Iscritto: 21 Lug 2017
 Messaggi: 10
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 04 Ago, 2017 8:26 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | lamedelcaos ha scritto: |  	  | Innanzitutto benvenuto nel forum e nella sezione macro. 
 Sarebbe buona norma indicare i dati di scatto per poter ottenere commenti più mirati.
 
 L'idea è buona ma la foto soffre di poca nitidezza probabilmente dovuta al mosso. La macro a mano libera è davvero difficile sia per la difficoltà di evitare il mosso sia per la difficoltà della messa a fuoco con soggetti così piccoli.
 
 Con che tempi e diaframmi hai scattato?
 | 
 
 Buongiorno e grazie per il benvenuto! Ho utilizzato  l'obiettivo Pentax D-FA MACRO 100mm WR con esposizione 1/90 sec, f4,5 e Iso 400.
 Scattata a mano libera perché soggetto radente al suolo e non riuscivo ad inquadrarlo con cavalletto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20734
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 04 Ago, 2017 8:32 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La stagione è lunga avrai modo di fare altri scatti. Ripeto questo a livello di composizione è buono, peccato per il mosso!!! _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Laki85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2016
 Messaggi: 10765
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 04 Ago, 2017 1:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Ale_Pentax ha scritto: |  	  | Buongiorno e grazie per il benvenuto! Ho utilizzato  l'obiettivo Pentax D-FA MACRO 100mm WR con esposizione 1/90 sec, f4,5 e Iso 400. Scattata a mano libera perché soggetto radente al suolo e non riuscivo ad inquadrarlo con cavalletto.
 | 
 
 Il 100 macro è una lama anche a quel diaframma, hai usato il mirino o il liveview?
 Potresti avere problemi di front focus, fai un check della regolazione fine AF.
 
  _________________
 There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Ale_Pentax non più registrato
 
 
 Iscritto: 21 Lug 2017
 Messaggi: 10
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 05 Ago, 2017 8:41 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | laki85 ha scritto: |  	  | Il 100 macro è una lama anche a quel diaframma, hai usato il mirino o il liveview? Potresti avere problemi di front focus, fai un check della regolazione fine AF.
 
  | 
 
 In effetti divrei controllare. Mi viene il dubbio da un po' ... è che sono anche nuovo con gli occhiali da lettura e non l'ho ancora digerita!! Brutto invecchiare!!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 06 Ago, 2017 3:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Benvenuto anche da parte mia   
 come sottolineato dall'amico Giuseppe, lo scatto a mano libera in macro non sempre raggiunge i risultati sperati....in questo tuo la nitidezza nella zona di maf, non risulta incisiva....inoltre credo che un diaframma così aperto per un soggetto così piccolo porti ad una pdc davvero ridotta, e se la maf non è più che precisa il risultato non sarà dei migliori.
 
 Sarebbe bene, per una miglior valutazione, allegare oltre ai dati di scatto, anche una versione HR
   
 ciao, Mauro
  _________________
 
  Mauro 
 
          |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |