Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 1:53 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 2:12 pm Oggetto: |
|
|
ma che meraviglia !! Ma dov'è appoggiata questa farfallina ?' E' splendida ! ( ma solo io vedo le farfalle solo nei campi o in mezzo ai fiori ? )  _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 2:23 pm Oggetto: |
|
|
principessa ha scritto: | ma che meraviglia !! Ma dov'è appoggiata questa farfallina ?' E' splendida ! ( ma solo io vedo le farfalle solo nei campi o in mezzo ai fiori ? )  |
Volevo intitorarla "Principessa" questa foto, uno scatto fatto sul tetto della pandina che avevo all'epoca. Nebulizzatore con acqua fresca per tenere calmo l'insetto e qualche foto prima di liberarla.
Grazie del commento
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Delicatissima ! Mi piace davvero tanto!Bravissimo  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Delicata bellezza di una foto che trascende il genere "Macro" per entrare nell'incanto della fiaba e della poesia. Come del resto la tua precedente http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=734651. Evidentemente la pandina era uno strumento fotografico incredibile oltre che un eccellente mezzo di locomozione! _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Tu, sei il re delle riflessioni
Deliziosa ed anche per me come già scritto da Franco, trascende il genere macro per farsi delicato accento poetico.
Complimenti e preferita.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5986
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Toni delicatissimi per una macro raffinata, molti complimenti _________________ Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Fabiana grazie mille
Franco in effetti i tettucci delle mie auto li utilizzo spesso per fare qualche scatto diciamo fuori dall'ordinario. Ormai fanno parte del mio corredo fotografico. Un set ambulante grazie mille per il tuo commento
Giuseppe ho una dipendenza verso i riflessi e le specchiature, ti ringrazio molto per le tue parole.
Marisa, grazie mille
Un caro saluto, Claudio _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Immagino si tratti della medesima situazione che abbiamo potuto osservare qui.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=734653
Il tettuccio ancora una volta crea un effetto e una risultanza davvero fuori del comune e molto bella.. Delicatissimi i toni e le tinte. Spero davvero, ma confido in questo in te, che la stessa delicatezza abbia accompagnato il momento per la farfalla, e che la piccolina sia volata via in buona salute. Istintivamente, quando si tratta del mondo animale, resto dell'idea, ma è una convinzione che in me nasce istintivamente , e non ho bastevoli conoscenze di queste creature per dare un parere valido, che cogliere queste farfalle ( ma gli animali in genere) nel loro habitat naturale , posatori compresi, sia comunque il massimo, per garantirle.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11719 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 6:14 pm Oggetto: |
|
|
eterea e delicata, composta con la consueta eleganza. Complimenti, per me è ottima
buona serata
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Immagino si tratti della medesima situazione che abbiamo potuto osservare qui.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=734653
Il tettuccio ancora una volta crea un effetto e una risultanza davvero fuori del comune e molto bella.. Delicatissimi i toni e le tinte. Spero davvero, ma confido in questo in te, che la stessa delicatezza abbia accompagnato il momento per la farfalla, e che la piccolina sia volata via in buona salute. Istintivamente, quando si tratta del mondo animale, resto dell'idea, ma è una convinzione che in me nasce istintivamente , e non ho bastevoli conoscenze di queste creature per dare un parere valido, che cogliere queste farfalle ( ma gli animali in genere) nel loro habitat naturale , posatori compresi, sia comunque il massimo, per garantirle.
Ciao
Clara  |
Cara Clara ti ringrazio per il commento. La farfalla l'ho presa cogliendo la foglia su cui era posata. La macchina era ad un passo, colto qualche fiore per il miniset, quando l'insetto si e' riscaldato un po' e' volata via.
Purtroppo anche le foto che si ritengono naturali con gli insetti perfettamente in posa..beh leggevo che spesso usano etere ed altre sostanze che
addormentano, intontiscono gli insetti. Io ho usato solo l'espediente piu' naturale, l'acqua. Al mattino presto gli insetti sono meno attivi per via della temperatura piu' bassa e della rugiada. Io ho solo prolungato di qualche minuto l'effetto rugiada.
Elis grazie mille
Un caro saluto
Claudio _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Purtroppo anche le foto che si ritengono naturali con gli insetti perfettamente in posa..beh leggevo che spesso usano etere ed altre sostanze |
che tristezza....
In realtà di te non dubitavo Claudio.. Ho scritto solo per mettere un briciolo di puntualizzazione per un discorso in fondo etico che vale in ogni occasione.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Quasi una principessa delle nevi che aspetta il primo raggio di sole per volare via... Una piccola poesia recitata con delicatezza. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Cavolo che bella. Complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ..beh leggevo che spesso usano etere ed altre sostanze che
addormentano, intontiscono gli insetti. |
...a chi e se mai dovessero usare tali espedienti, gliene darei una dose da farli star sdraiati per un mese....personalmente per fare i miei scatti come espediente uso solo le alzatacce notturne da farmi stare sul posto quando ancora notte e se, dovessero svegliarsi prima del tempo beh, volano libere ed un arrivederci al prossimo incontro, quando e se ci sarà....il rispetto per la natura prima di tutto.
ciao, Mauro _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 8:49 pm Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | Volevo intitorarla "Principessa" questa foto, uno scatto fatto sul tetto della pandina che avevo all'epoca. Nebulizzatore con acqua fresca per tenere calmo l'insetto e qualche foto prima di liberarla.
Grazie del commento
 | quindi ( spiegami, non ho mai fatto..e mai farò, credo, foto di questo tipo ) , basta nebulizzarle con un po' di acqua e le farfalle stanno ferme..e non soffrono ??  _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 9:18 pm Oggetto: |
|
|
principessa ha scritto: | quindi ( spiegami, non ho mai fatto..e mai farò, credo, foto di questo tipo ) , basta nebulizzarle con un po' di acqua e le farfalle stanno ferme..e non soffrono ??  |
Principessa, basta uscire prima dell'alba, e le troverai già nebulizzate naturalmente senza infierire ulteriormente
ciao, Mauro _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 10:33 pm Oggetto: |
|
|
principessa ha scritto: | quindi ( spiegami, non ho mai fatto..e mai farò, credo, foto di questo tipo ) , basta nebulizzarle con un po' di acqua e le farfalle stanno ferme..e non soffrono ??  |
Io macro le ho fatte per qualche tempo. Ho gia spiegato sopra come ho fatto. Si parte presto come detto da Mauro,gli insetti col fresco sono meno attivi. Nebulizzando da lontano un po' d'acqua restano piu' tranquille. Poi appena si asciugano un po' volano via.
Poi tanti che fanno macro non usano acqua ma sostanze tipo etere o altro per intontire gli insetti.
Io ho sempre fotografato a mano libera, ma pensa che quasi tutti usano cavalletto, mettono a fuoco manualmente e magari danno schiarita con un colpetto di flash laterale ed usano dei pannelli riflettenti per schiarire il soggetto ripreso. Il tutto mentre la farfallina e' perfettamente in posa su un perfetto posatoio con uno sfondo perfettamente sfumato e dai giusti colori... etc. E pensa dicono di riuscire a fare tutto questo nei pochi secondi in cui la farfalla sta ferma, in posa, per essere immortalata da loro.
Poi se vai a leggerti come fanno realmente ad eseguire questi scatti..beh di naturale resta poco...e capisci come riescano a trovare queste perfette condizioni quasi tutti i giorni.
Poi se pensi che si sdraiano quasi a terra per scattare..mi sa che di insetti ne schiacciano diversi nelle lunghe camminate fra l'erba alta a caccia di alate modelle. Di sicuro facevo meno danni io.
Trai tu le tue conclusioni dopo aver fatto qualche ricerca in rete...
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | ...a chi e se mai dovessero usare tali espedienti, gliene darei una dose da farli star sdraiati per un mese....personalmente per fare i miei scatti come espediente uso solo le alzatacce notturne da farmi stare sul posto quando ancora notte e se, dovessero svegliarsi prima del tempo beh, volano libere ed un arrivederci al prossimo incontro, quando e se ci sarà....il rispetto per la natura prima di tutto.
ciao, Mauro |
Complimenti, fare foto macro , di notte , non ci sono mai riuscito.
L'effetto luce del giorno lo ottieni in post? Chiedo questo perche' dalle mie parti di notte c'e' pochissima luce. _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 11:09 pm Oggetto: |
|
|
perdonami Claudio, ma non sono perfettamente d'accordo con quanto tu scrivi...mi sembra tu stia palesemente dichiarando infatti, che molti bravi macrofotografi, si comportino il contrario di quanto realmente facciano....
Citazione: | ... ma pensa che quasi tutti usano cavalletto, mettono a fuoco manualmente e magari danno schiarita con un colpetto di flash laterale ed usano dei pannelli riflettenti per schiarire il soggetto ripreso. Il tutto mentre la farfallina e' perfettamente in posa su un perfetto posatoio con uno sfondo perfettamente sfumato e dai giusti colori... etc. E pensa dicono di riuscire a fare tutto questo nei pochi secondi in cui la farfalla sta ferma, in posa, per essere immortalata da loro. |
...esattamente...pensa che è proprio così che ci si comporta ed è il modus operandi di "noi" macrofotografi.
E lo ribadisco....ci si alza presto, prestissimo per stare prima dell'alba sul posto scelto....con attenzione si cercano i soggetti da riprendere, bloccati dal freddo della notte e molte volte con l'aiuto della rugiada " naturale" e non acqua polverizzata come tu stesso hai dichiarato di aver fatto...cosa vera è che si può tagliare il posatoio e posizionarlo sul plump se troppo basso vicino al terreno....si usa il cavalletto, pannelli diffusori e pannellini riflettenti....lo sfondo sfocato è dato dalle lenti che si usano, dalla distanza dal soggetto e dalla distanza soggetto sfondo, si scatta e si ripone delicatamente il soggetto li dove si è trovato.
Citazione: | Io ho sempre fotografato a mano libera |
a mano libera non si riuscirà mai ad ottenere i massimi risultati in fatto di nitidezza e dettaglio.
Citazione: | Poi tanti che fanno macro non usano acqua ma sostanze tipo etere o altro per intontire gli insetti. |
se poi ci sono alcune persone , che mi vien difficile anche definirle tali, si possano comportare come tu dici, mi fanno solo ribrezzo.
Citazione: | Poi se pensi che si sdraiano quasi a terra per scattare..mi sa che di insetti ne schiacciano diversi nelle lunghe camminate fra l'erba alta a caccia di alate modelle. |
...per questo beh, pensa da quando si è bambini e si corre su per i prati, quante inermi vittime inconsciamente abbiam fatto...ma certo non si può vietare ai bambini di correre per i prati
un saluto, Mauro _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|