photo4u.it


exuvia di cicala

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Mar 14 Lug, 2015 9:40 pm    Oggetto: exuvia di cicala Rispondi con citazione

nuova incursione in questa sezione per lo stesso soggetto di
questa
ma in versione decisamente meno naturale

Nikon D700
60mm micro nikkor 2,8
f8
1/500 sec
800 iso
mano libera

21 pollici
suggerimenti e critiche ben accetti

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 15 Lug, 2015 6:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonami la franchezza.
Nella prima immagine si poteva apprezzare la formica la quale anche se in un mano libera risultava ugualmente leggibile nonostante le sue piccole dimensioni. In questa immagine vedo un soggetto molto confuso il quale poco mi racconta.
Con un simile modello e visto la lente usata, avresti dovuto aumentare non di poco la pdc a scapito del tempo pur rimanendo in un valore in cui poteva ancora fornirti margini di sicurezza per evitare il micromosso.
A livello compositivo avrei evitato di trovarmi con il soggetto incollato al bordo inferiore.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mer 15 Lug, 2015 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Presentare questo soggetto in bianco e nero ne sottolinea l'intenzione personale dell'autore per una ricerca artistica.... Se avessi avuto il cavalletto, ovvero la prossima volta, ( sempre tu sia d'accordo sul mio punto di vista...): avresti potuto stare un poco più distante dai bordi del fotogramma, chiudere molto di più il diaframma, ( e qui entra in gioco l'uso, appunto, del cavalletto... ), ottenendo molta più "carne" a fuoco e senza preoccuparsi dei tempi, ( quindi con gli iso al palo ), e ponendo molta attenzione alla luminosità dello sfondo..., se impossibile ombreggiarlo.... almeno aumentando quella sul soggetto per riequilibrare tutta l'esposizione... Detto questo trovo che per la sua stessa morfologia, questa exuvia, ben si presta ad un buon bianco e nero..., questo perché assomiglia ad un vetro...
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Dom 19 Lug, 2015 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio per l'attenzione e per le vostre puntuali osservazioni che condivido.
ciao Smile

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi