| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Santiago81 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2011
 Messaggi: 1866
 Località: Fiano Romano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 24 Mar, 2014 11:52 am    Oggetto: Texture 01 |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Gennaro Morga utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Feb 2010
 Messaggi: 5261
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 24 Mar, 2014 1:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sempre belle queste foto che rappresentano texture ma avrebbe bisogno di un elemento fuorviante .... Che si stagli dal resto secondo me   
 Ciao ....
 _________________
 Gennaro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| milladesign utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Lug 2007
 Messaggi: 4992
 Località: tra brescia, mantova e verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 24 Mar, 2014 1:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi permetto di esprimere un non giudizio. 
 ottima come texture in sè, la vedo perfetta in una raccolta di sfondi e texture in banca immagini.
 
 da un punto di vista strettamente comunicativo, invece, la penso un po' come Gennaro: senza un oggetto o un dettaglio che diventi soggetto (scusa il gioco di parole, Claudio) l'immagine per me resta silenziosa.
 _________________
 Giorgio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| gps73 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Mgg 2011
 Messaggi: 3963
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 24 Mar, 2014 3:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo con chi mi precede. Ciao
 _________________
 Paolo
 Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Mario Zacchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Giu 2008
 Messaggi: 6671
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 25 Mar, 2014 8:34 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Confesso che è quelle che mi affascina di più, delle tre che ho visto. Ti sei (involontariamente?) legato alla resa materiale di quello che sarà, eventualmente, il prodotto finale. Questa, fatta da un abile pittore che ami mettere spessore nella pittura, mostrerebbe una tridimensionalità nella quale perdersi. Con un stampa fotografica è molto arduo un siffatto effetto; ma non è detto che sia impossibile. Auguri. 
 Le altre mi piacciono. Stesso problema della resa.
 
 E' proprio l' apparente monotonia, l' assenza dell' elemento di rottura che hanno sottolineato precedentemente che spinge la foto in direzione della resa e spinge chi la guarda a cercare "attraverso essa non in essa" una chiave di accesso alla contemplazione.
 _________________
 Belle foto. O perlomeno belle idee ->
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Santiago81 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2011
 Messaggi: 1866
 Località: Fiano Romano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Apr, 2014 3:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In effetti tutti quanti avete colto come in questa, ancor più che nelle altre, sia marcata la totale assenza di soggetto o, vedendola da un altro punto di vista, una presenza così totale da impedirne l'identificazione. Anche a me, delle tre prodotte fino adesso, è quella che piace di più.
 Quello che volevo ottenere era che l'occhio dell'osservatore avesse qualcosa da guardare, potesse cogliere dei dettagli ma allo stesso tempo non trovasse vie di fuga.
 Di mio, produco già immagini abbastanza "silenziose"; qui l'effetto è spinto un po' più in là.
 Una "presenza", una macchia caratterizzante, un qualcosa che devi e dia respiro allo sguardo è sicuramente qualcosa che vorrò provare in futuro ma, sebbene possa rientrare nel genere, avrebbe una connotazione diversa.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |