Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Albano. utente attivo

Iscritto: 21 Apr 2013 Messaggi: 798 Località: Trento
|
Inviato: Dom 20 Ott, 2013 12:38 pm Oggetto: Vi offro una fragola |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Meglio l'odio che mi rispetta all'amore che mi insulta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Dom 20 Ott, 2013 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Carina l'idea
Però tecnicamente ....si può fare di più
La gestione della luce poteva essere migliore, troppi riflessi e troppa sovraesposizione, soprattutto sulla forchetta certo mi rendo conto che lavorare con materiale metallico molto lucido e riflettente non sia facile
Prova a fare altri esperimenti ..poi magari puo' darsi che a te piaccia proprio così
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Dom 20 Ott, 2013 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Max...hai cambiato nick ?!?!
Scusate tutti per la lunga latitanza cerchero' di recuperare
Tu tutto ok ?!?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 20 Ott, 2013 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Questa la vedo...avevo aperto un'altro post che difettava e non vedevo la fragola....
Tutto sommato non male...i difettucci ai quali fanno riferimento gli amici sopra potrebbero essere gestiti stando attenti all'angolo di ripresa rispetto alla superfice metallica, in questo caso la forchetta, che riflette la luce annullandone il dettaglio...magari diffondendola maggiormente in maniera più morbida...per avere uniformità sul frutto e replicare la sensazione di acciaio dello strumento che la tiene infilzata...
Benvenuto in questa sezione....non ho ricordi di averti già incontrato...ciao.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Mar 22 Ott, 2013 10:14 am Oggetto: |
|
|
A me piace molto, le bruciature della forchetta non disturbano più di tanto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Albano. utente attivo

Iscritto: 21 Apr 2013 Messaggi: 798 Località: Trento
|
Inviato: Mar 22 Ott, 2013 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | Carina l'idea
Però tecnicamente ....si può fare di più
La gestione della luce poteva essere migliore, troppi riflessi e troppa sovraesposizione, soprattutto sulla forchetta certo mi rendo conto che lavorare con materiale metallico molto lucido e riflettente non sia facile
Prova a fare altri esperimenti ..poi magari puo' darsi che a te piaccia proprio così
Marcello |
Ciao Marcello, grazie per il passaggio e i consigli. _________________ Meglio l'odio che mi rispetta all'amore che mi insulta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Albano. utente attivo

Iscritto: 21 Apr 2013 Messaggi: 798 Località: Trento
|
Inviato: Mar 22 Ott, 2013 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tamajo ha scritto: | Concordo con Marcello (che tra l'altro saluto ) per la gestione non proprio precisa della luce. Bella l'idea e buona la composizione.
Un saluto, Max |
Ciao Massimo, grazie mille. _________________ Meglio l'odio che mi rispetta all'amore che mi insulta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Albano. utente attivo

Iscritto: 21 Apr 2013 Messaggi: 798 Località: Trento
|
Inviato: Mar 22 Ott, 2013 3:47 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Questa la vedo...avevo aperto un'altro post che difettava e non vedevo la fragola....
Tutto sommato non male...i difettucci ai quali fanno riferimento gli amici sopra potrebbero essere gestiti stando attenti all'angolo di ripresa rispetto alla superfice metallica, in questo caso la forchetta, che riflette la luce annullandone il dettaglio...magari diffondendola maggiormente in maniera più morbida...per avere uniformità sul frutto e replicare la sensazione di acciaio dello strumento che la tiene infilzata...
Benvenuto in questa sezione....non ho ricordi di averti già incontrato...ciao.
Stefano |
Ciao Stefano, presto posteró un altro scatto del stesso soggetto con l'inclinazione della forchetta come mi hai consigliato.
Grazie di cuore per il benvenuto e felicissimo di averti incontrato, tempo fa avevo postato in questa sezione la mia vecchia Agfa del 1956, se ti capita l'occasione di visionarla mi farebbe piacere avere un tuo parere.
Buona giornata e ancora tante grazie. _________________ Meglio l'odio che mi rispetta all'amore che mi insulta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|