Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bisius utente
Iscritto: 08 Lug 2013 Messaggi: 122 Località: Verolanuova (BRESCIA)
|
Inviato: Lun 23 Set, 2013 9:02 pm Oggetto: Il piccolo |
|
|
Ciao! mi dite che ne pensate? è uno dei miei primi ritratti, chiedo consigli! grazie!
iso 400 70mm f/5 1/1250s |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 23 Set, 2013 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Direi che è un ottimo inizio,ma nonostante f/5 molto morbida(il che non guasta in un ritratto),ma il fuoco cade sicuramente anticipato.
Io lo vedo a livello del colletto/orecchio,mentre dovrebbe essere l'occhio più prossimale il fulcro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bisius utente
Iscritto: 08 Lug 2013 Messaggi: 122 Località: Verolanuova (BRESCIA)
|
Inviato: Lun 23 Set, 2013 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Direi che è un ottimo inizio,ma nonostante f/5 molto morbida(il che non gusta in un ritratto),ma il fuoco cade sicuramente anticipato.
Io lo vedo a livello del colletto/orecchio,mentre dovrebbe essere l'occhio più prossimale il fulcro. |
ti ringrazio! forse nella compressione si perde un po', ma il fuoco ho cercato di farlo giusto all'occhio, a foto grande su lightroom si vede meglio...
a parte il fuoco, e che f/5 è il max consentito dal mio tamron 70/300
mi spieghi gentilmente, se vuoi, che nonostante quello (f/5) molto morbida? significa che con un diaframma più aperto sarebbe ancora più morbida?
e in che senso il "fuoco cade anticipato"? così capisco e mi miglioro, grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 23 Set, 2013 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente la compressione dovuta al ridimensionamento fa perdere nitidezza se non vi si applica una maschera di contrasto.
Il fuoco cade anticipato vuol dire che mi sembra essere preso più all'altezza del colletto sinistro,in anticipo rispetto all'occhio dove dovrebbe essere;ma qui sto parlando di un file molto piccolo e tu sull'originale infatti lo trovi corretto.
F/5 è già un diaframma abbastanza chiuso e su 70mm dovrebbe dare una buona profondità di campo con conseguente nitidezza.
Diaframmi più aperti riducono la pdc diminuendo l'area dove la nitidezza viene percepita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bisius utente
Iscritto: 08 Lug 2013 Messaggi: 122 Località: Verolanuova (BRESCIA)
|
Inviato: Lun 23 Set, 2013 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Sicuramente la compressione dovuta al ridimensionamento fa perdere nitidezza se non vi si applica una maschera di contrasto.
Il fuoco cade anticipato vuol dire che mi sembra essere preso più all'altezza del colletto sinistro,in anticipo rispetto all'occhio dove dovrebbe essere;ma qui sto parlando di un file molto piccolo e tu sull'originale infatti lo trovi corretto.
F/5 è già un diaframma abbastanza chiuso e su 70mm dovrebbe dare una buona profondità di campo con conseguente nitidezza.
Diaframmi più aperti riducono la pdc diminuendo l'area dove la nitidezza viene percepita. |
ok compreso! grazie!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|