Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Gio 25 Apr, 2013 7:35 pm Oggetto: Il nostro astro |
|
|
Dati scatto:
Data/ora scatto 04/25/13 13:46:26
Modello fotocamera: Canon EOS 6D
Modalità di scatto: Esposizione manuale
Tv(Velocità otturatore): 1/1000
Velocità ISO: 200
Velocità ISO automatica: OFF
Telescopio BD ED 120 con montatura EQ6pro, telescopio guida D70/f500, star shoot autoguide, barlow 2x.
Ultima modifica effettuata da tafy il Gio 25 Apr, 2013 7:39 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Gio 25 Apr, 2013 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Alcuni dettagli:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
180.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1428 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1427 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1427 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 25 Apr, 2013 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Ben fatta Tafy, bravo!!!
Però è importante che indichi anche il filtro hai usato, Mylar, Astrosolar, uno o più ND, filtro da saldatore o altro (dal colore del sole sembrerebbe il Mylar) altrimenti rischi che qualcuno, leggendoti, punti verso il sole il telescopio che aveva in soffitta e... brucia tutto, compresi gli occhi se guarda nel mirino
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Gio 25 Apr, 2013 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Ben fatta Tafy, bravo!!!
Però è importante che indichi anche il filtro hai usato, Mylar, Astrosolar, uno o più ND, filtro da saldatore o altro (dal colore del sole sembrerebbe il Mylar) altrimenti rischi che qualcuno, leggendoti, punti verso il sole il telescopio che aveva in soffitta e... brucia tutto
Ciao |
Giusto scusa il filtro... me n'ero dimenticato, così magari qualcuno nel voler replicarla (senza filtro) si faceva esplodere il tele
Dunque il filtro è un astrosolar autocostruito.
Grazie Silvano sempre puntuali e correttissimi i tuoi commenti
Un caro saluto, Antonio
Ultima modifica effettuata da tafy il Gio 25 Apr, 2013 8:05 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Gio 25 Apr, 2013 8:01 pm Oggetto: |
|
|
molto bella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Gio 25 Apr, 2013 8:14 pm Oggetto: |
|
|
pallotta luigi ha scritto: | molto bella |
Grazie Luigi, felice del tuo gradimento
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 25 Apr, 2013 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Piacere, signori ...
In piena overdose da foto della luna mi sembra piuttosto interessante vederne anche qualcuna del sole ...
Che mi sembrano particolarmente buone ... non ricordo di aver mai visto (almeno in foto amatoriali) le macchie solari così concrete e definite.
L'argomento mi interesserebbe, non fosse altro per farmi un'idea su come il complesso ciclo delle stesse possa o meno essere messo in relazione con le variazioni climatiche del nostro pianeta, come da alcuni ipotizzato (e non si tratta di ultimi venuti) ma l'argomento sembra tabù anche su Internet.
Ma ... confesso la mia ignoranza, non posso qui fare altro che seguire i tuoi lavori, sperando nelle tue spiegazioni ... ed in quelle del buon Silvano.
Ad entrambi ... un saluto
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 25 Apr, 2013 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Ti confesso la mia totale ignoranza per questo genere di fotografia, ma rimango stupito e ammirato da tanta ricchezza di dettagli, immagini perfette, complimenti e grazie delle spiegazioni, Elio
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Ven 26 Apr, 2013 7:47 am Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Piacere, signori ...
In piena overdose da foto della luna mi sembra piuttosto interessante vederne anche qualcuna del sole ...
Che mi sembrano particolarmente buone ... non ricordo di aver mai visto (almeno in foto amatoriali) le macchie solari così concrete e definite.
L'argomento mi interesserebbe, non fosse altro per farmi un'idea su come il complesso ciclo delle stesse possa o meno essere messo in relazione con le variazioni climatiche del nostro pianeta, come da alcuni ipotizzato (e non si tratta di ultimi venuti) ma l'argomento sembra tabù anche su Internet.
Ma ... confesso la mia ignoranza, non posso qui fare altro che seguire i tuoi lavori, sperando nelle tue spiegazioni ... ed in quelle del buon Silvano.
Ad entrambi ... un saluto  |
Caro gparrac comincio col dirti che sono felicissimo (e non è la solita frase di circostanza) del tuo commento.
Per quanto riguarda il contenuto dello stesso, voglio essere corretto fino in fondo con te e con gli amici del sito.
Dunque vediamo... come molti di voi sapranno sono un biologo estremamente innamorato della fotografia (di tutta la fotografia di ogni genere), e proprio per questo mi piace spesso "tentare" approcci nuovi e differenti, rimanendo però sempre con i piedi per terra visto che sono ben conscio del fatto che in certi settori bisogna avere una competenza specifica che richiede anni di esperienza e dove nulla è lasciato al caso.
Per cui non sempre tutte le ciambelle mi riescono con il buco, ma quantomeno resta la soddisfazione di "averci provato", inoltre questo arricchisce la mia esperienza e fa crescere la mia ammirazione verso coloro che ce la fanno.
Fatta questa doverosa (e lunga) premessa, ritorno sull'argomento astrofotografia: anche qui sono un neofita (ma con una crescente passione), ho iniziato da poco e la mia attrezzatura è quella citata a corollario della foto iniziale, per potermi dedicare a questo genere estremamente compicato (chiedere a Silvano per credere), ho la fortuna di aver conosciuto due associazioni di astrofili straordinarie (che spesso collaborano insieme e pubblicano lavori comuni) Il gruppo di AstrofiliVeneti[/b], (più vicino al luogo dove abito), e il G.A.S. (gruppo astrofili Salentini), zona dove spesso vado in vacanza. Con l'aiuto di queste straordinarie persone, dotate di una passione incredibile e di un'altrettanta incredibile disponibilità ho da qualche mese iniziato la mia avventura in questo settore e conto che, con il loro aiuto, di poter divenire autosufficiente prima della fine dell'estate, poi se a tutti glia amici del forum interessa; avrei intenzione di portare le foto fatte allo spazio profondo come nebulose e galassie che se riuscirò a fare e se saranno solo per un decimo di quello che sanno fare questi signori, ci sarà da rimanere a bocca aperta.
Ora se lo Staff me lo consente vorrei cogliere l'occasione per mostrare alcuni dei loro lavori (anche se in bassissima risoluzione).
Spero, nel mio piccolo di esserti stato d'aiuto e di meritare ancora in futuro la tua attenzione.
P.S. per quanto concerne la tua affermazione (sull'influenza del sole sulle variazioni climatiche) il mio parere è che le variabili in gioco sono tante, forse troppe per cui mancano vere certezze tutte le ipotesi possono essere considerate attendibili, macchie solari, C.F.C, effetto serra, buco dell'ozono, raffreddamento delle correnti oceaniche, inversione dei poli magnetici, e chi più ne ha più ne metta.
Inoltre gli interessi di alcune (potenti) nazioni impediscono studi seri e approfonditi...
Un caro saluto, Antonio
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1360 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1360 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1360 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1360 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
108.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1360 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1360 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
34.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1360 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 26 Apr, 2013 7:59 am Oggetto: |
|
|
tafy ha scritto: | ...Ora se lo Staff me lo consente vorrei cogliere l'occasione per mostrare alcuni dei loro lavori (anche se in bassissima risoluzione). |
Se le metti come allegati qui (o in altri topic adatti) mi prendo la responsabilità personale di autorizzarti Antonio, anche se credo non ce ne sia bisogno visto che non è la prima volta che si publicano foto altrui come esempi e dimostrazioni.
Complimenti ancora per le tue "sane" passioni Antonio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Ven 26 Apr, 2013 8:06 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Se le metti come allegati qui (o in altri topic adatti) mi prendo la responsabilità personale di autorizzarti Antonio, anche se credo non ce ne sia bisogno visto che non è la prima volta che si publicano foto altrui come esempi e dimostrazioni.
Complimenti ancora per le tue "sane" passioni Antonio  |
Grazie Silvano come avrai sicuramente già visto, "l'ho fatto", se me lo consenti, però, quelle postate sono tutte prese a casaccio dal loro immenso archivio e ti dirò non sono assolutamente le migliori (non vorrai mica farmi fare brutta figura, quando poi posterò le mie vero???? ).
P.S. per completezza (riguardo alla foto di ieri), aggiungo che fa parte di una serie scattate con "5 luce bianca e 1 in h alfa" e fotocamera con luce diretta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 26 Apr, 2013 8:27 am Oggetto: |
|
|
tafy ha scritto: | (...)come molti di voi sapranno sono un biologo estremamente innamorato della fotografia (di tutta la fotografia di ogni genere), e proprio per questo mi piace spesso "tentare" approcci nuovi e differenti(...) |
Idea che condivido appieno ... se la fotografia è un hobby e non un modo per procacciarci la pagnotta la cosa più bella ed intelligente è metterci in gioco un po' in tutti i generi fotografici.
Ma anche il professionista ha tutto da guadagnare (anche dal punto di vista professionale) se trova il tempo, dopo aver soddisfatto le richieste del mercato, di giocare e sperimentare ...
Visti però i risultati devo ammettere che nel tuo caso - quale che sia il genere fotografico - i risultati sono sempre quanto meno interessanti.
Nel mio caso, invece
Un saluto
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 26 Apr, 2013 8:42 am Oggetto: |
|
|
tafy ha scritto: | AstrofiliVeneti[/b][/b], (più vicino al luogo dove abito), e il G.A.S. (gruppo astrofili Salentini), zona dove spesso vado in vacanza. Con l'aiuto di queste straordinarie persone, dotate di una passione incredibile e di un'altrettanta incredibile disponibilità ho da qualche mese iniziato la mia avventura in questo settore e conto che, con il loro aiuto, di poter divenire autosufficiente prima della fine dell'estate, poi se a tutti glia amici del forum interessa; avrei intenzione di portare le foto fatte allo spazio profondo come nebulose e galassie che se riuscirò a fare e se saranno solo per un decimo di quello che sanno fare questi signori, ci sarà da rimanere a bocca aperta.
Ora se lo Staff me lo consente vorrei cogliere l'occasione per mostrare alcuni dei loro lavori (anche se in bassissima risoluzione).
Spero, nel mio piccolo di esserti stato d'aiuto e di meritare ancora in futuro la tua attenzione.
Un caro saluto, Antonio  |
Credo che non ci siano problemi, ovviamente con il consenso degli autori, anzi ci sarai un gradito regalo, come ti ho detto sono ignorante in materia, ma è un mondo che sempre mi ha affascinato e le guarderò con immenso piacere, complimenti per i tuoi risultati di alto livello, potrai postarli tranquillamente in Natura, ciao Elio
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Ven 26 Apr, 2013 8:52 am Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Credo che non ci siano problemi, ovviamente con il consenso degli autori, anzi ci sarai un gradito regalo, come to ho detto sono ignorante in materia, ma è un mondo che sempre mi ha affascinato e le guarderò con immenso piacere, complimenti per i tuoi risultati di alto livello, ciao Elio |
Elio Innanzi tutto ti chiedo scusa per non averti immediatamente ringraziato per il gradito commento (ora stavo per risponderti ma ancora una volta mi hai preceduto), in secondo luogo devo dire che sono ben felice di vedere che la cosa non piace soltanto a me, quindi con il vostro permesso (quello del gruppo astrofili di cui immeritatamente faccio parte, è straordinariamente garantito, in quanto da sempre loro si battono anche sul fronte della divulgazione di questa straordinaria passione), ogni qualvolta pubblicherò qualche foto cercherò di metterne su qualcuna dei gruppi.
Ancora grazie, Antonio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Ven 26 Apr, 2013 9:00 am Oggetto: |
|
|
Tanto per gradire metto su una sequenza di frame che ho ricavato da uno straordinario filmato fatto dal mio amico GianLuigi Pazienza che in occasione del raduno che ieri abbiamo avuto a Favaro (VE) per l'osservazione del Sole.
Antonio
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1335 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1335 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1335 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1335 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1335 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1335 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1335 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1335 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 26 Apr, 2013 9:20 am Oggetto: |
|
|
Visto che siamo in tema "beccatevi" questo nuovo video della Luna appena finito di montare e che ho appena pubblicato sul nostro sito di Astronomia, sperando di farvi cosa gradita...
P.S. Per chi fosse interessato c'è anche una sezione dedicata alla fotografia astronomica (Astrofografia, sul menù, vicino a Video...)
P.S. 2 Facciamo un gemellaggio tra G.A.S. e A.T.A. Antonio?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 26 Apr, 2013 10:18 am Oggetto: |
|
|
tafy ha scritto: | foto assolutamente a mano libera e senza alcun crop |
Finalmente qualcuno che da valori coerenti con la realtà (per capire la mia battuta dare un'occhiata qui, ...intendo le dimensioni della Luna)
Notevole il risultato che hai ottenuto, specialmente per esser fatto a mano libera, complimenti, bravo davvero!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Ven 26 Apr, 2013 10:26 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Finalmente qualcuno che da valori coerenti con la realtà (per capire la mia battuta dare un'occhiata qui, ...intendo le dimensioni della Luna)
Notevole il risultato che hai ottenuto, specialmente per esser fatto a mano libera, complimenti, bravo davvero! |
Silvano ti chiedo scusa ma quella tua pubblicazione mi era sfuggita ed è veramente un peccato perché hai fatto uno straordinario lavoro e anche a mio nome ti ringrazio.
Aggiungo che quello postato è lo scatto migliore (su circa 8 foto) e che per per ottenerlo ho impostato la fotocamera su lettura spot. ....
Ooooohhhhpppssss... quello della lettura spot era un dato che avevo già scritto...
Ultima modifica effettuata da tafy il Sab 27 Apr, 2013 9:29 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 27 Apr, 2013 6:39 am Oggetto: |
|
|
Bellissima! E bellissime!
E la vita è bella proprio per le passioni
Ciao, giovanni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|