 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2012 12:42 pm Oggetto: ilenia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
sono alle prime armi col flash  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2012 8:59 pm Oggetto: |
|
|
versione con la pelle più soft (me ne ero scordato in LR)...secondo me meglio quest'ultima come resa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2012 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Salve Frow,
devo dire che nell'economia di questa ripresa hai saputo sfruttare e giocare a tuo favore quelli che avrebbero potuto essere solo degli elementi di disturbo.
Nel quadro di insieme ..c'è invece una certa attenzione ai rimandi cromatici giallo - arancio tra primo piano e sfondo, ...al gioco delle sfere di luce, che riesce a tenere in armonia le fila di questo scatto semplice e spontaneo.
..Magari le sedie di plastica non mi fanno impazzire, ....ma c'erano e ce le teniamo
Peccato un pò per il fatto che l'inquadratura sbilancia un pò troppo sulla destra ....con una visione troppo ampia alle spalle della ragazza che riduce invece lo spazio a sinistra. E' lì infatti che si compie il movimento del busto che inclina in avanti per assecondare il sorriso che Ilenia concede all'obiettivo.
E' importante sempre assecondare la dinamica espressiva della posa, ...guardare alle linee di forza che si sviluppano e che definiscono le fila della resa espressiva dello scatto.
Il flash ...è quello incorporato vero? ...In ogni caso la direzione del lampo è frontale come rivelano i riflessi negli occhi ed il disegno delle ombre portate, ...ed è questo particolare ...quando cioè la direzione del lampo è in asse con l'obiettivo che si crea una illuminazione un pò piatta che riduce la resa dei volumi e delle forme.
A onor del vero la resa resta comunque piacevole, con un buon incarnato. Devi provare a direzionare il lampo se non addirittura ad allontanare il flash dalla macchina. Se usi un flash esterno, basta già cominciare a "sparare" il lampo contro una superficie che rimandi poi la luce sul soggetto per cambiare il mondo e creare un chiaroscuro denso di ombre e ricco di luci.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2012 4:28 pm Oggetto: |
|
|
grazie per il passaggio aerre
allora...sulle sedie hai pienamente ragione
per l'inquadratura purtroppo ero condizionato dall'ambiente circostante e dai (molti) elementi di disturbo,non è stato uno scatto "impostato"...capisco che il soggetto avrebbe avuto la sua giusta collocazione nel terzo di dx invece che in quello di sx,concordo in pieno sul seguire la dinamica della posa
il flash è un metz 50 sulla slitta,però sparato in alto con pannellino diffusore e pannellino riflettente alzato per evitare più possibile la luce dura,essendo all'aperto non avevo nessuna possibilità di rimbalzi
grazie mille dei preziosi consigli,ne farò tesoro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|