Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2012 8:01 pm Oggetto: fluorescenti contrasti |
|
|
Ogni tanto capita anche a me d'imbattermi in qualche piccolo e "strano" personaggio... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 7:29 am Oggetto: |
|
|
L'idea è valida, anche se a mio avviso manca un pò di luminosità sul piccolo Ortottero...
La prossima volta inserisci anche una versione più grande e possibilmente i dati di scatto...
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Non male, però qualche nota stonata la si vede anche senza la versione HR.
La zampa posteriore all'altezza dello snodo risulta poco nitida.
Il fotogramma avrebbe avuto la necessità di maggiore luminosità.
Personalmente avrei ripreso meno primo piano sfuocato, comunque a mio avviso la foto non è male, considerando che non sei abbituato ad osservare il mondo così in piccolo. La stessa cosa capita al sottoscritto quando vuole cimentarsi in un paesaggio.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 8:28 pm Oggetto: |
|
|
cacabruci ha scritto: | L'idea è valida, anche se a mio avviso manca un pò di luminosità sul piccolo Ortottero...
La prossima volta inserisci anche una versione più grande e possibilmente i dati di scatto...
Ciao
Daniele |
Daniele, inizio subito con il ringraziarti, per l'aver voluto dedicare attenzione a questo scatto.
Come ben saprai la macro non è il mio genere (anche se mi piace tantissimo sia in quanto biologo e sia come fotografo appassionato) mi piacciono tantissimo i vostri scatti e ammiro la vostra dedizione l'impegno e professionalità che mettete nel fare foto che non si possono improvvisare.
Ad ogni modo hai ragione sia in per quanto concerne la luminosità sia per quanto riguarda i dati (a questi ultimi rimedio subito)
Ancora grazie un saluto, Antonio
Dati di scatto:
Modello fotocamera: Canon EOS 7D
Modalità di scatto: AE priorità diaframma
Tv (Velocità otturatore): 1/125
Av (Valore diaframma): 8.0
Modalità di misurazione della luce: Misurazione spot
Compensazione esposizione: -1/3
Velocità ISO: 400
Velocità ISO automatica: OFF
Obiettivo EF100mm f/2.8L Macro IS USM
Distanza focale: 100.0mm
Flash Off

Ultima modifica effettuata da tafy il Mar 09 Ott, 2012 8:39 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 8:37 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Non male, però qualche nota stonata la si vede anche senza la versione HR.
La zampa posteriore all'altezza dello snodo risulta poco nitida.
Il fotogramma avrebbe avuto la necessità di maggiore luminosità.
Personalmente avrei ripreso meno primo piano sfuocato, comunque a mio avviso la foto non è male, considerando che non sei abbituato ad osservare il mondo così in piccolo. La stessa cosa capita al sottoscritto quando vuole cimentarsi in un paesaggio.  |
Hai ragione ma avevo con me solo la fotocamera e cominciava a far buio inoltre l'insetto (come hai notato giustamente) era veramente piccolo per cui per poterlo fare stare tutto a fuoco soprattutto a mano libera (e vista anche la sua spiccata propensione per il movimento) ci voleva un vero miracolo.
Considerala più che altro un tentativo senza alcuna velleità se non quello estetico.
Pier grazie ancora per i tuoi suggerimenti e consigli che in questo campo sono per me sempre preziosi.
Un caro saluto, Antonio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|