| 
      
        |  |  |  |  
 
 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| stefanomaria utente
 
  
 Iscritto: 29 Giu 2008
 Messaggi: 316
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Mar, 2012 9:37 am    Oggetto: brindisi |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Mar, 2012 3:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sicuramente sei riuscito ad evidenziare bene i calici. Essendo però questi elementi di piccole dimensioni in rapporto ad una scena ampia e comunque assai articolata, trovo che questi non ce la facciano "da soli" a sostenere l'immagine e il tutto rimanga eccessivamente affogato nel nero. Secondo me da rivedere il "dosaggio" del trattamento per verificare la possibilità di un equilibrio diverso, pur sempre finalizzato a esaltare la lucentezza dei calici. Ciao
  _________________
 Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 Vittorio
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Mar, 2012 8:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...oppure anche un crop su qualche coppia mentre sorseggia... in questo modo il rapporto... dimensioni del calice/paesaggio di sfondo... assumerebbe altra connotazione rendendo più protagonista il bicchiere del brindisi
 
 ciaoo
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 Non puoi allegare files in questo forum
 Puoi scaricare gli allegati in questo forum
 
 |  |