| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		PassionClick utente attivo
  
  Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1055 Località: Milano
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Jobinda utente attivo
 
  Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		ocio utente attivo
  
  Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 06 Nov, 2005 12:10 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A colpo d'occhio, troppa luce, troppo bianco.
 
I due orologi son ben esposti, ma appaiono in mezzo ad un bagliore.
 
Una luce di questo genere appare fredda e forse volevi comunicare un sentimento più caldo (visto il titolo).
 
Concordo per una luce spot. La userei su uno sfondo nero e studierei una minor profondità di campo scegliendo, facendo in modo che i due quadranti cadano sullo stesso piano di fuoco. Ciao
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		PassionClick utente attivo
  
  Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1055 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 06 Nov, 2005 11:48 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Ocio ha scritto: | 	 		  A colpo d'occhio, troppa luce, troppo bianco.
 
I due orologi son ben esposti, ma appaiono in mezzo ad un bagliore.
 
Una luce di questo genere appare fredda e forse volevi comunicare un sentimento più caldo (visto il titolo).
 
Concordo per una luce spot. La userei su uno sfondo nero e studierei una minor profondità di campo scegliendo, facendo in modo che i due quadranti cadano sullo stesso piano di fuoco. Ciao | 	  
 
 
Grazie ragazzi per i consigli...   
 
In effetti al fondo nero ci avevo pensato anch'io... (ma solo dopo)
 
Ok, per i prossimi esperimenti ne terrò conto!
 
ciao!   
 _________________ Cervello & passione   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		PassionClick utente attivo
  
  Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1055 Località: Milano
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Spinellino utente attivo
 
  Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3932
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 06 Nov, 2005 3:00 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sicuramente uno sfondo diverso gioverebbe.
 
Io me la immagino fatta su una scrivania antica, o qualcosa del genere.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		PassionClick utente attivo
  
  Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1055 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 06 Nov, 2005 5:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Spinellino ha scritto: | 	 		  Sicuramente uno sfondo diverso gioverebbe.
 
Io me la immagino fatta su una scrivania antica, o qualcosa del genere. | 	  
 
E' vero..concordo...!
 
Pensandoci...credo che bisognerebbe davvero "coniugare" ambiente e soggetto da rappresentare secondo uno schema logico...
 
Questo era solo un primo semplice esperimento per provare a vedere se anch'io ero capace di rappresentare oggetti di "still-life" perlomeno simili alle vostr meraviglie...soprattutto tue Spinellini, ho avuto modo di cedere i tuoi scatti...e che dire...            
 
 
Visto che sei un guru nel settore...non è che faresti un bel tutorial su come realizzare al meglio gli still life...luci, sfondo, materiali, taratura del flash...ecc... 
 
Bello come quello che avevi fatto sul ritratto, se non erro...   
 _________________ Cervello & passione   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		ringhio utente
  
  Iscritto: 03 Lug 2005 Messaggi: 217 Località: bologna
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 06 Nov, 2005 6:48 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| io non sono un esperto ma credo che se togli il titolo è un pò dura collegare le foto ai NONNI, piuttosto, all'antico...
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		 |