photo4u.it


Ritratto di Bruno

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
haydn
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2010
Messaggi: 1444
Località: missaglia (lecco)

MessaggioInviato: Sab 30 Ott, 2010 11:02 pm    Oggetto: Ritratto di Bruno Rispondi con citazione

Luce naturale dello studio e cavalletto.
Commenti e critiche sempre graditi.
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Sab 30 Ott, 2010 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luce bella e ben gestita.
Forse appena un pò di attenzione in più nell'inquadrare.
Avrei ricompreso sia le mani che la croce per intero.
Ciao. Smile
massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2010 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti dirò subito che trovo sempre piacevole vedere un buon ritratto, un po' vecchia maniera, che riesce a comunicare qualche cosa sulla personalità del soggetto, lo sguardo attento dell'artista ...
Già questo mi sembra un punto a favore della fotografia, non certo di secondaria importanza.
Per questo motivo mi sento un po' a disagio nel criticare l'inquadratura, che proprio non mi convince (parere del tutto personale ...).
Perché le mani, complice anche la luce laterale che così piacevolmente le modella, proprio non le vedo bene così tagliate: a mio avviso fanno parte del ritratto esattamente come il volto.
Per lo spazio in alto invece riesco a capire la tua scelta, anche se non la condivido del tutto (ma qui ancora più a ragion veduta aggiungo a mia personale opinione ...).
In definitiva mi sembra che sia uno splendido ritratto, ma lo avrei apprezzato ancora di più se tu avessi inquadrato un po' di meno in alto, un po' di più in basso.
Ma ... aspettiamo a vedere ance l'opinione degli altri ...
Un saluto Smile

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
haydn
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2010
Messaggi: 1444
Località: missaglia (lecco)

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2010 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del commento e della puntuale analisi. In effetti le mani tagliate mi sono proprio sfuggite, ed è un vero peccato, così come il dettaglio dello strano bastone a croce. Per quanto riguarda la parte alta mi è piaciuto conservarla per un motivo che rimanda al soggetto, è una tela preparata e pronta da usare, mi è
parso interessante mantenerla anche per il colore e la materia che la distingueva. Da ultimo lo scatto è un ritaglio abbondante di un ritratto che in origine era doppio, due figure affiancate (voluto da Bruno) sullo stesso divano rosso, a me il risultato non è piaciuto ed ho tagliato una figura.
E' sempre interessante poter "parlare" con un una certa ampiezza dei lavori che vengono esposti nel forum; i commenti lapidari credo lascino il tempo che trovano.
Ciao e grazie ad entrambi.
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 01 Nov, 2010 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

haydn ha scritto:
(...)E' sempre interessante poter "parlare" con un una certa ampiezza dei lavori che vengono esposti nel forum; i commenti lapidari credo lascino il tempo che trovano.(...)


Affermazine che condivido totalmente ... ma non credere che siano molti gli autori che lo gradiscono.
Spesso in risposta ad una critica come quella che ho formulato viene risposto che la scelta compositiva ha le sue valide motivazioni ed è del tutto voluta, dimenticando che poco importa se lo sia o meno ma l'unica cosa veramente da verificare è se la scelta è davvero funzionale al racconto fotografico.
Di qui il discorso sulla parte alta della fotografia: se da una parte la tua affermazione che è funzionale ad inserire il personaggio nel suo mondo è corretta dall'altra resta il fatto che, nella singola immagine, il rapporto non è recepito immediatamente.
Diverso è il discorso se la si considera insieme agli altri ritratti, in questo caso la tela viene identificata subito come tale ... e quindi la presenza della stessa trova piena giustificazione.
Ma come già detto nel precedente commento la critica è marginale e deriva più che altro dal fatto che l'osservatore è portato a pensare che si siano sacrificate le mani a favore della tela ... un errore dal punto di vista di chi come me ritiene le mani molto importanti in qusto tipo di fotografia.
Il ritratto è un genere fotografico veramente difficile anche se non lo sembra ... un buon ritratto deve a mio avviso (ma non solo a mio avviso) raccontare più che la fisicità del soggetto qualche cosa sulla sua vita, sul suo modo di essere e quindi anche i dettagli diventano molto importanti.
Ancora una volta esprimo il parere che la fotografia proposta sia molto valida ma proprio per questo motivo mi sembra interessante discuterla per verificare in qual misura sia pefettibile: un discorso critico, se motivato ed espresso in modo pacato (anche se non condiviso dall'autore) può essere il punto di partenza di un utile approfondimento in commenti successivi, anche di segno opposto.
Un saluto.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
haydn
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2010
Messaggi: 1444
Località: missaglia (lecco)

MessaggioInviato: Lun 01 Nov, 2010 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, grazie per la tua articolata risposta mi fa molto piacere.
Per quanto riguarda le mani incomplete, mi sono mangiato le mani per non essermene accorto in fase di scatto e magari rifarlo appena più inquadrato.
Spero di tornare dal mio amico e convincerlo a lasciarsi fotografare ancora.
Da parte mia molta più attenzione e meno disinvoltura durante lo scatto.
Ciao
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi