| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Perretta Giuseppe utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 9917
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 23 Set, 2010 10:17 pm    Oggetto: Tinta di rosa |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 23 Set, 2010 10:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sicuramente sottoesposta,probabilmente potevi osare qualcosa in più con una luce così sommessa. In questi casi è di grande aiuto un filtro che isoli i due piani oppure la classica doppia esposizione.
 Con un paesaggio così lineare dove luce e ombra sono ben divise il risultato sarebbe perfetto.
 Componi giustamente usando le linee presenti e questo riesce a dare una buona profondità.
 Un saluto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Perretta Giuseppe utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 9917
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 23 Set, 2010 11:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sì, risulta sottoesposta. Ero in autostrada e questo rosa continuava a farmi voltare,alla fine mi sono fermato e ho fatto qualche scatto.Avrei tentato anche  la doppia esposizione se solo avessi avuto il cavalletto. Grazie Pio commenti e critiche sempre graditi. Un caro saluto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |