Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Set, 2010 6:19 am Oggetto: |
|
|
Nonostante la luce diretta il soggetto è ben esposto e molto dettagliato,
con un perfetto bilanciamento delle luci alte/basse.
Magari se filtravi la luce solare con pezzo di cartaforno avresti avuto lo sfondo sicuramente meno scuro.
Ma qui son gusti e nulla toglie che questo è un bellissimo scatto.
Il taglio quadrato però non fà impazzire. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mer 08 Set, 2010 7:09 am Oggetto: |
|
|
Grazie Valter,
graditissimi i tuoi consigli e osservazioni.
Il taglio quadrato in questo caso è una necessità per rimediare ad una inquadratura macchinosa dovuta all'impossibilità di piazzare al meglio il cavalletto.
Il licedine, nonostante fossero le prime ore dell'alba, era già bello vispo.
Mi ha dato solo l'opportunità di fare un paio di scatti.
Ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 08 Set, 2010 8:04 am Oggetto: |
|
|
Ottima in tutto.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 08 Set, 2010 9:21 am Oggetto: |
|
|
Non mi fa impazzire nemmeno a me il taglio quadrato .... ma la luce la trovo interessante, a differenza di Valter avrei illuminato lo sfondo, se fosse stato una cosa possibile con un pannello riflettente. Ma resta comunque solo un'idea, lo trovo molto valido anche così lo scatto!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mer 08 Set, 2010 9:34 am Oggetto: |
|
|
Molto bella...  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 08 Set, 2010 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Una licedine non certo troppo comune, almeno dalle mie parti. Complimenti per come l'hai immortalata. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 08 Set, 2010 12:44 pm Oggetto: |
|
|
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Mer 08 Set, 2010 8:25 pm Oggetto: |
|
|
bravo a tenere la luce sotto controllo, cosi ad occhio tagliando parte del posatoio sotto ottenevi un taglio classico, comunque molto bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 09 Set, 2010 6:42 am Oggetto: |
|
|
Peccato l'A R non si apre.
Il taglio quadrato, a mio parere e a mio gusto personale, non è il massimo e va a tagliare la parte terminale del posatoio, per quello che è possibile vedere i dettagli sono precisi e con un soggetto così bello sicuramente avrei stretto su di lui per farli emergere al massimo, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Gio 09 Set, 2010 6:57 am Oggetto: |
|
|
Davvero bella questa Licenide poco comune. Non si vede la versione in HR, tuttavia così sembrerebbe buona.
Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|