 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
grillosimpaticone nuovo utente
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 22 Località: roma
|
Inviato: Lun 16 Ago, 2010 11:34 am Oggetto: glorenza 1 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 16 Ago, 2010 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Un po' "poverina" come Street Grillo... è "semplicemente" un uomo che cammina, non ha nessun atteggiamento particolare nè una postura, abbigliamento o altro che lo renda interessante... nemmeno una particolare inquadratura.... forse non ce la vedo io?
Per me la collocazione più adatta è in Varie perchè non ci vedo nemmeno il Paesaggio
Tecnicamente avrebbe bisogno di una "ravvivata" al contrasto, i bianchi sono spenti e leggermente scuri.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 7:39 am Oggetto: |
|
|
A me il fotogramma fa pensare a Il prigioniero, era un telefilm degli anni 60 che trattava di un uomo del servizio segreto, che si dimetteva per suoi scrupoli morali e poi veniva rapito prima che potesse scappare dalla sua casa di Londra e portato in questo posto (sembrava un isola, ma sarebbe potuta anche essere una baia inaccessibile via terra) in cui c'era un villaggio e tutti erano chiamati per numero e spiati, lui era il numero 6. Cercò in ogni modo di scappare da lì ma veniva sempre raggirato e ripreso. Veniva ogni volta convocato dal capo del villaggio, il numero 2 che gli domandava sempre informazioni. Il telefilm cominciava sempre con degli scambi di battute tra loro:
Numero 6: Che cosa volete?
Numero 2: Informazioni
Numero 6: Da che parte siete?
Numero 2: Questo sarebbe dare informazioni. Noi le cerchiamo.
Numero 6: Non ne avrete!
Numero 2: In un modo o nell'altro. . . . le avremo*
Telefilm interessante per l'epoca (metà anni '60, inizio anni '70), anche se limitato dagli effetti speciali del tempo. Il finale è un po' strano, ma non ve lo dico altrimenti vi toglie il gusto di guardarlo. Per gli amanti di Lost sarebbe indispensabile http://www.lost-italia.net/forum/index.php?topic=2783.0;wap2
L'omino l'avrei ripreso per intero sul fondo chiaro della parete.
Concordo con silvsrom tecnicamente dovrebbe essere ritoccata, il bianco è troppo sporco.
* Lo scambio di battute è tratto dalla prefazione di: Stephen King - Cuori in Atlantide - edizioni Sperling&Kupfer Mondadori - I edizione I miti febbraio 2002 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|