Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 5:42 pm Oggetto: Sempre Libellula, ma controluce stavolta |
|
|
Non vorrei tediarvi, ma questa di oggi (eh si, ci sono tornato ancora) è la mia preferita in assoluto...
Controluce - 300 AF-S - 1/400 - f/8 - Spot - NO Flash
Nessun tipo di post produzione, nemmeno d-lighting o usm, solo un crop per levare spazio vuoto, ci sono perfino rimasto male!!
 _________________ gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pres utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 907 Località: Riviera Ligure (SV) Alassio/Andora
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 7:21 pm Oggetto: |
|
|
... e "al volo" ... stica....  _________________ Nikon D200 - MB D200 - da 10mm fish a 400mm .... qualcosa di luminoso, qualcosa di stabilizzato ..... qualche fondo di bottiglia .....
Pellicolaro: Nikon F601 - Fuji Finepix S5600 LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 7:34 pm Oggetto: |
|
|
a parte che la trovo stupenda, hai scitto che hai usato l'esposizione spot.
mi spieghi come hai fatto?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 7:53 pm Oggetto: |
|
|
molto volentieri, se mi ripeti per bene la domanda però!
a parte le battute, non ho davvero capito la domanda, come ho fatto ad usare la misurazione spot?  _________________ gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Gio66 ha scritto: | molto volentieri, se mi ripeti per bene la domanda però!
a parte le battute, non ho davvero capito la domanda, come ho fatto ad usare la misurazione spot?  |
per la corretta esposizione hai fermato la libellula? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 8:04 pm Oggetto: |
|
|
ah, ecco...
beh, riuscirci a fermarle, tu le conosci, sai quanto sono veloci negli spostamenti...
no, ho fatto delle prove, ero in manuale, ed ho aspettato che passasse di li...
con le libellule non è così difficile, sono molto abitudinarie, passano, e si fermano qualche secondo, sempre negli stessi punti per più volte...
una volta scelto il punto per lo scatto ho impostato la macchina ed ho atteso..
considera che in due ore buone di appostamento ne avrò fotografate per bene 3 o 4...
poi ero controluce, per quello che h usato lo spot (a parte che lo uso per il 90% dei miei scatti)...
grazie per le domande eper i complimenti, almeno qualcuno qui mi fila...
 _________________ gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Gio66 ha scritto: | ah, ecco...
grazie per le domande eper i complimenti, almeno qualcuno qui mi fila...
 | mi lasciava perplesso sto spot!!
comunque le macro in genere non sono molto frequentate qui!
ciao e grazie a te per la risposta
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2005 1:19 am Oggetto: |
|
|
Madonna che pazienza che hai Gio
Avendoci provato + volte (senza grossi successi ) so quant'è difficile
Complimenti x lo scatto, veramente d'effetto e ben riuscito
Pero' il secondo dell'altro post mi piace di più, qui si perdono un po' le alucce
Quanto ai pochi commenti qui nella sezione macro non c'è grosso traffico ... pero' dai, pochi ma buoni  _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2005 6:20 pm Oggetto: |
|
|
beh, questa ha una nitidezza maggiore, non l'ho proprio toccata, e devo dire che il controluce sulle ali mi piace molto...
p.s. nemmeno io ho mai adorato le macro ed i close-up (gli insetti non mipiacciono proprio), ma sto provandoci gusto, tanto per cambiare un pò!
Grazie a tutti!!!  _________________ gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2005 11:56 pm Oggetto: |
|
|
wow !! ...sticazzi !! ...che foto !!
...è praticamente perfetta !!
...preferisco di gran lunga questa alle altre 2 postate insieme...
...apprezzo in particolar modo il fatto che si può osservare bene la posizione delle zampe in volo, il mosso e la luce sulle ali (che rende l'immagine non statica), il tono (sfumato) e la pulizia dello sfondo...
Ancora complimentoni !!  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 12:12 am Oggetto: |
|
|
straordinaria la foto e utilissima l'info per quanto riguarda il loro comportamento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Fr@ncy utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2005 Messaggi: 2498 Località: Torino
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 1:13 am Oggetto: |
|
|
Fantastica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 10:46 am Oggetto: |
|
|
Davvero straordinaria!!
Complimenti vivissimi.
Ciao
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|