Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gorlan01 utente

Iscritto: 24 Mgg 2005 Messaggi: 375 Località: Catania
|
Inviato: Ven 06 Ago, 2010 7:20 am Oggetto: Volcanic Bonsai |
|
|
Dati di scatto: Canon Eos 5D MKII ~ ISO 100 ~ EF 24-105 f4L @ 70mm ~ f13 ~ 15 sec. ~ Filtro gnd Lee 0.6 SE + ND Lee 0.9 ~ Polarizzatore Heliopan ~ Manfrotto 055ProB + 322RC2
Nella parte sud ovest dell'Etna, si nasconde tra antiche colate laviche, una piccolo giardino naturale costituito principalmente dall'astragalo e da sporadici pini. In questa stagione è possibile godere della luce del tramonto in direzione più che buona per ottenere delle interessanti riprese fotografiche. La fortuna ha voluto che riuscissi a realizzare questo scatto con posa lunga in totale assenza di vento, in una zona così aperta a quasi 2000mt di quota è un fatto eccezionale. _________________ SicilyLandscape
Flickr
Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido, per mantenere la mente diciamo... flessibile (Il Grande Lebowski) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 06 Ago, 2010 7:23 am Oggetto: |
|
|
Una bella luce in questo paesaggio insolito,dove la lunga posa ha permesso che le nubi aggiungessero atmosfera.
Forse un pelo alta la mdc che lascia qualche segno sulle chiome.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teo70 utente attivo

Iscritto: 23 Gen 2010 Messaggi: 1112 Località: novara
|
Inviato: Ven 06 Ago, 2010 8:34 am Oggetto: |
|
|
bellissima...  _________________ sono contrario ai rapporti prematrimoniali perche' rischi di arrivare tardi alla cerimonia(Antonio Ricci) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 06 Ago, 2010 10:52 am Oggetto: |
|
|
Ciao Salvo, davvero un bello scatto con una luce eccezionale!
Vorrei farti una domanda.... come mai hai scelto di utilizzare un filtro nd in questo caso? solo per avere quell'effetto delle nubi nel cielo? oppure l'utilizzo del filtro nd aveva anche altri scopi? .... _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gorlan01 utente

Iscritto: 24 Mgg 2005 Messaggi: 375 Località: Catania
|
Inviato: Ven 06 Ago, 2010 11:15 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti...
Mr.T ha scritto: | Ciao Salvo, davvero un bello scatto con una luce eccezionale!
Vorrei farti una domanda.... come mai hai scelto di utilizzare un filtro nd in questo caso? solo per avere quell'effetto delle nubi nel cielo? oppure l'utilizzo del filtro nd aveva anche altri scopi? .... |
ND in questo caso ha due scopi... creare il mosso del cielo e raccogliere con maggiore intensità le tinte della luce.  _________________ SicilyLandscape
Flickr
Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido, per mantenere la mente diciamo... flessibile (Il Grande Lebowski) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AndreaI utente attivo
Iscritto: 07 Lug 2010 Messaggi: 683
|
Inviato: Ven 06 Ago, 2010 11:54 am Oggetto: |
|
|
luce e colori stupendi
ciao
andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pellis.matteo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 2197 Località: Arignano (Torino)
|
Inviato: Ven 06 Ago, 2010 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con chi mi ha preceduto, bellissima luce e interessantissimo effetto sulle nubi. Avrei decisamente decentrato l'albero però!
ciao _________________ Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 06 Ago, 2010 5:21 pm Oggetto: |
|
|
gorlan01 ha scritto: |
ND in questo caso ha due scopi... creare il mosso del cielo e raccogliere con maggiore intensità le tinte della luce.  |
Grazie
Una volta magari ti rompo le scatole,sempre se per te va bene, e ti seguo in una delle tue uscite, magari imparo qualcosina sulla fotografia paesaggistica
Tony _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gorlan01 utente

Iscritto: 24 Mgg 2005 Messaggi: 375 Località: Catania
|
Inviato: Ven 06 Ago, 2010 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: |
Una volta magari ti rompo le scatole,sempre se per te va bene, e ti seguo in una delle tue uscite, magari imparo qualcosina sulla fotografia paesaggistica
Tony |
Certo Tony... anch'io dovrei seguirti in una "macro" uscita fotografica  _________________ SicilyLandscape
Flickr
Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido, per mantenere la mente diciamo... flessibile (Il Grande Lebowski) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10694 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Ven 06 Ago, 2010 9:03 pm Oggetto: |
|
|
quelle nuvole sembrano pennellate a mano! fantastiche!
bella luce che riscalda il paesaggio caraterizzato da eccellenti colori.
concordo con pio per la mdc.
ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Romacon utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2014
|
Inviato: Ven 06 Ago, 2010 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Tredici secondi e tutto fermo......non si muoveva proprio una foglia.
Bellissima la luce radente del sole che accarezza ogni piano con la sua luce dorata dando profondità all'immagine. _________________ Il mio sito
Foto della settimana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 10 Ago, 2010 1:27 am Oggetto: |
|
|
Le luci che cadono sul terreno e creano scie di giallo fra sassi e vegetazione assumono ,sotto l'effetto del filtro ND, l'apparenza di sottili scie di fuoco, come rette in fiamme che non bruciano, che non distruggono.
I colori divengono saturi e pastosi, ma mantenendo identità e limpidezza, il cielo sfugge morbido alla vista, denso ma inafferrabile. Queste contraddizioni apparenti, in termini almeno, sono ben descritte da questa foto, che mostra la suggestione unica di queste lunghe esposizioni filtrate, che smascherano il lato magico del paesaggio là dove le luci del giorno lo celavano. Per chi apprezza il tipo di tecnica.... un piccolo gioiello.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gorlan01 utente

Iscritto: 24 Mgg 2005 Messaggi: 375 Località: Catania
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 11:53 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per le critiche e i commenti  _________________ SicilyLandscape
Flickr
Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido, per mantenere la mente diciamo... flessibile (Il Grande Lebowski) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
SX Design utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Valenza (AL)
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 12:02 pm Oggetto: |
|
|
i contrasti cromatici che si sono venuti a creare tra il verde del terreno, la luce dorata che illumina l'albero ed il blu/turchese del cielo sono a dir poco favolosi! i miei più sinceri complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Davvero fotogenico l'albero Grande nitidezza e pulizia d'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|