  | 
        
         | 
          | 
       
     
     
		
		
		 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		vfdesign utente attivo
  
  Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 31 Lug, 2010 5:42 pm    Oggetto: teater | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti...
 
 
p.s.: la dominante calda è voluta   
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		
                
	 
	
		Mario Zacchi utente attivo
  
  Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6671
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 01 Ago, 2010 2:10 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il pianoforte è il perno attorno al quale ruota questa tua interpretazione. In questo senso l’ ultima foto mi appare esterna, sia perché fissa l’ attenzione su oggetti completamenti diversi, sia perché il taglio cercato, se da un lato le conferisce autonomia, dall’ altro la sposta (per me) troppo dalla linea seguendo la quale hai sviluppato il tema.
 
 
Nella prima immagine trovo questo pianoforte appena un po’ troppo defilato. Non abbastanza da compromettere la sensazione di completezza dell’ immagine, però. Si tratta probabilmente solo di una impressione mia.
 
 
Il close-up sulla tastiera lo definirei uno scatto di rito ed in fin dei conti troppo “ennevalente”, cioè  che si presta a molti usi, quindi non così peculiare in questo caso. Per questo gli preferisco assai di più la foto precedente, nella quale (come nella prima foto) c’ è un intenso scambio tra i due vuoti: quello del palco, rappresentato (in questo caso) dal telo bianco posto sul pianoforte ed il vuoto del teatro rappresentato da sé stesso. Forse una focale più aperta qui avrebbe accentuato la dimensione del contenuto. 
 
 
La foto da manuale, icona di questa brevissima serie è la penultima, quella che riassume in sé tutto quanto è un teatro vuoto. E’ una foto splendidamente narrativa e carica d’ atmosfera.
 
 
Non credo che tecnicamente si possano dire ottime foto e tuttavia toccano e questo, per me,vinene un attimo prima.
 
 
Ciao    _________________  Belle foto. O perlomeno belle idee -> | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		
                
	 
	
		vfdesign utente attivo
  
  Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 06 Ago, 2010 10:59 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Piacere di aver ricevuto il tuo passaggio e spontaneo commento, Mario Zacchi, ed apprezzo molto la dedizione che hai riservato per questo mio primo reportage (seppur brevissimo), in realtà ho congelato altri scatti, forse ancora uno o due che vorrei pubblicare, ma non li reputo essenziali ai fini del mini-tema che ho voluto condividere, ero lì per caso, ed ho avuto davvero pochi minuti per realizzare il tutto. Ti rispondo per gradi: in merito all'ultimo scatto, ho voluto quasi racchiudere l'anima del teatro, "strutturalmente" e scenicamente sorretto dalle corde che animano i vari elementi del palco, un po' come la stessa meccanica del pianoforte, seppur nello specifico, in secondo piano. Mi piace la lettura dei due vuoti che hai subito colto, e che forse, è il vero tema della serie. Purtroppo da monitor differenti, si percepisce lo spazio in maniera altrettanto diversa, maggiormente a livello di luminosità e percezione degli elementi nel buio, ma questo, haimè, fa parte della relatività del digitale. Grazie di cuore sulla penultima.
 
 
Saluti, Vincenzo | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		
                
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi iniziare nuovi argomenti  Non puoi rispondere ai messaggi  Non puoi modificare i tuoi messaggi  Non puoi cancellare i tuoi messaggi  Non puoi votare nei sondaggi  Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
  | 
   
 
      
     |