Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
robi77 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 516
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 9:34 pm Oggetto: |
|
|
da neofita ti domando una cosa...come hai fatto a fotografare questi animali? ti sei appostato vicino ad un fiore ed hai aspettato che si avvicinassero ad esso? oppure li hai inseguiti... _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Devo dire che per la macchina che hai usato i risultati sono di tutto rispetto, le libellule in particolar modo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robi77 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 516
|
Inviato: Gio 22 Set, 2005 12:10 pm Oggetto: |
|
|
x lolly56stk: cerco di avvicinarmi piano, ci sono insetti che però non riesco a fotografere es. le libellula d'acqua, quelle dal color blu, appena ci si muove scappano. Purtroppo con uno zoom a 3x non si quasi da nessuna parte, ci vorrebbe qualcosa di più potente.
Le macro sono state fatte con l'impostazione manuale a 5cm, di più la lente della Canon a60 non mi consente di avvicinarmi. Ho fatto anche delle foto, penso a 2cm, ma con quest'ottica venivano sfocate.
Ho intenzione di cercare nell'usato una nuova digitale, purtroppo però il mio budget non mi consente di andare tanto più in là.
Avevo pensato ad una Canon a80/a95 perchè non vorrei abbandonare le impostazioni manuali, però mi dispiace vedere che su queste macchine non esiste la possibilità come su altre compatte digitali di andare a fare macro fino a 1cm/3cm, sarebbe l'acquisto perfetto per me..........una reflex per ora me la sogno.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lahiri utente attivo

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 1191 Località: SestoSG(MI)
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Davvero belle!!
Però viste così bene le libellule fanno davvero un po' schifo  _________________ "Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
norman900 utente

Iscritto: 29 Ott 2004 Messaggi: 76
|
Inviato: Mar 27 Set, 2005 9:08 pm Oggetto: |
|
|
robi77 ha scritto: |
Avevo pensato ad una Canon a80/a95 perchè non vorrei abbandonare le impostazioni manuali, però mi dispiace vedere che su queste macchine non esiste la possibilità come su altre compatte digitali di andare a fare macro fino a 1cm/3cm, sarebbe l'acquisto perfetto per me..........una reflex per ora me la sogno.
Ciao |
Una cara "vecchia" reflex analogica ? Regime digitale ?
In ogni caso complimenti per le libellule. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 27 Set, 2005 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Corto ha scritto: | Devo dire che per la macchina che hai usato i risultati sono di tutto rispetto, le libellule in particolar modo |
quoto
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|