 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 8:39 pm Oggetto: Prima Macro |
|
|
Salve, dopo aver passato gli ultimi giorni a guardare le splendide macro degli utenti del forum non ho resistito a fare qualche esperimento.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=41577
Con questa ho cercato di simboleggiare il tempo che scorre sempre e comunque con un effetto mosso mantenendo però la messa a fuoco dell'oggetto in se stesso.
Ovviamente giudizi a parte tutte le critiche soprattutto tecniche sono auspicate.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Luca
commentando la foto da un punto di vista prettamente tecnico, c'e' qualcosa che non mi convince.
Nel senso che la vedo piu' come un concept da still life che da macro, anche se questi due generi hanno qualcosa in comune.
Vanno bene la messa a fuoco e il dettaglio del soggetto, ma mi disturbano molto i riflessi, una sorta di velatura che attraversa l'immagine.
Il mosso e' quello delle lancette?
Non riesco ad inquadrarlo come si deve.
Inoltre hai deciso di tagliare l'inquadratura a sinistra...secondo me potevi cercarne una piu' ardita ed inusuale, oppure la classica a pieno fotogramma, includendo tutto il soggetto.
Cosi' mi sembra un errore di distrazione.
Potresti postare i dati di scatto per favore?
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Premetto la mia ignoranza sulla classificazione delle foto.
Devo ancora leggere molto a riguardo.
Il velato o meglio i riflessi mossi di luce erano quelli che volevo dare come effetto.
In pratica volevo dare l'idea del meccanismo fermato nell'istante dello scatto ma con l'effetto mosso dei riflessi dorati per intendere che il resto del mondo e quindi il tempo non si poteva congerlare come un meccanismo.
Praticamente cercavo un effetto "simile" al panning sportivo, soggetto fermo ma con lo sfondo che da la sensazione di velocità e movimento.
Fare la foto senza riflessi e mossi era più facile, così invece ho dovuto graduare un leggero movimento del polso durante lo scatto.
Per il taglio a sinistra hai ragione, cercavo di non fare proprio una foto centrale (da catalogo) ma non mi sono venute altre idee.
Se ricordo a memoria ho chiuso a f11 per incrementare il dettaglio, messa a fuoco manuale, ISO100 e tempo di scatto 1/60. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|