Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
m3rcuz10 utente

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 108 Località: roma
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2009 11:32 pm Oggetto: Test alfa! |
|
|
Primo test fatto con l obbiettivo standar 18 55 della canon!
Allego i dati di scatto!
lunghezza focale 55
f 5.6
t 1/60
Scatto a mano senza cavalletto e senza flash! _________________ Canon eos500d
Ultima modifica effettuata da m3rcuz10 il Mar 01 Dic, 2009 11:41 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
m3rcuz10 utente

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 108 Località: roma
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2009 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Buonasera a tutti! dopo una lunga riflessione ho messo nel cassetto la mia vecchia compatta e ho comprato una canon eos 500d!questo che allego è una delle prime prove con la nuova macchina!
amo la fotografia macro e ho una gran voglia di imparare tutto, partendo dalle basi della fotografia in generale per poi piano piano specializzarmi! mi piacerebbe che qualcuno commentasse e sopratutto criticasse i miei scatti in modo da permettermi, giorno dopo giorno, di migliorarmi fino a raggiungere buoni risultati! vi ringrazio in anticipo di tutti i consigli che saprete darmi!
Andrea! _________________ Canon eos500d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 9:23 am Oggetto: |
|
|
Ciao Andrea e benvenuto.
Se la tua passione è la macro, sei nel posto giusto (attento che crea dipendenza).
Allora, il tuo scatto di macro ha ben poco, nel senso che non si capisce bene quale sia il soggetto, forse la testa del chiodo, ma la vedo anche un pochino fuori fuoco.
Bello invece il contrasto deciso del b/n, come piace a me.
Del resto 55mm e f/5.6 non fanno una macro e nanche uno sfuocato ricercato perchè insieme lasciano uno sfondo troppo presente per valorizzare il soggetto e uno sfuocato poco sfuocato per una foto creativa.
Se vuoi fare macro con quella lente innanzitutto ti compri un bel set di tubi di prolunga e cominci a fotografare qualcosa da una distanza decisamente più ridotta, così avrai il soggetto leggibile e uno sfondo più sfuocato a causa del maggiore RR (rapporto di riduzione).
Chiedi pure se hai altre domenade.
Dimenticavo: ho una brutta notiza,
ma per la macro ci vuole il cavalletto. Tassativo.
Saluti _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
m3rcuz10 utente

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 108 Località: roma
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 9:37 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno Valter! Grazie per i consigli!
Diciamo che ho solo da imparare da professionisi come voi!
Mi consigli qualche tubo di prolunga in particolare!?qualcosa che abbia un buon rapporto qualità prezzo e che mi permetta di iniziare ad avere buoni risultati?! O secondo te, per il momento è meglio approfondire le nozioni base con il mio 18 55 e tra qualche mese prendermi un vero obbiettivo macro?!
Grazie ancora e buona giornata  _________________ Canon eos500d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 10:56 am Oggetto: |
|
|
Ciao Andrea,
per i tubi macro vanno bene quelli commerciali tipo Kenko (i Canon costano molto) che vanno benissimo.
Sono un kit di tre tubi di diverse lunghezze che puoi interporre tra la lente e la macchina secondo il grado di RR che vuoi raggiungere.
L'importante è che siano quelli con i contati elettrici per la trasmissione del consenso elettrico della chisura del diaframma.
Li riconosci perchè costano appunto intorno ai 100 euro.
Quelli senza contatto circa la metà o meno ma non vanno bene per i moderni obiettivi che non hanno il diaframma manuale.
Le nozioni base della macro con il solo 18-55 non puoi apprenderle, almeno i tubi ci vogliono.
Poi se la macro ti piace passi ad un obiettivo specifico, ma i tubi ti rimangono e li potri usare anche con la nuova lente per ulteriori ingrandimenti,
come faccio spesso io che li attacco al 180.
Spero di averti chiarito le idee, e comunque chiedi pure senza problemi. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
m3rcuz10 utente

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 108 Località: roma
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 11:59 am Oggetto: |
|
|
Valter ti ringrazio davvero! Hai fatto già molta chiarezza nelle mie idee!Adesso mi armerò di pazienza e incomincerò a provare e riprovare!
Solo un ultima cosa!Potresti consigliarmi qualche sito dove poter acquistare tutto ciò di cui ho bisogno!?
Buon pomeriggio!
Andrea! _________________ Canon eos500d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Non ho grossa esperienza nel campo perchè generalmente compro roba usata, ma su ebay si trova di tutto mentre se vuoi "giocare in casa",
a Roma ci sono Granbazaar, DCS Italia e photo-store (questo su ebay),
dove puoi ordinarli online e ritirarli e pagare di persona,
a prezzi concorrenziali. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Condivido quanto Valter ha scritto, aggiungendo solo una cosa. Incomincia prima che i tubi ti vengano consegnati a far pratica con la macchina per meglio conoscerla e sopratutto per migliorare l'occhio sulla messa a fuoco. Anche se non farai vere macro potrai sempre postare dei close up e capire i progressi che inevitabilmente arriveranno. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
m3rcuz10 utente

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 108 Località: roma
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Valter! grazie Pigi!
Seguirò attentamente i vostri consigli! Piano piano posterò nuovi scatti per ricevere commenti,consigli e "critiche", che in questa fase, sono sempre ben accette! _________________ Canon eos500d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|