Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
spak utente attivo
Iscritto: 02 Ago 2004 Messaggi: 1308
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2009 6:42 am Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2009 7:17 am Oggetto: |
|
|
IMHO una Life molto bella, se i due tavolini fossero stati in linea sarebbe stata ancora + di impatto (l'ordine associato al disordine e a chi tenta di porvi rimedio).
Ciao.
Claudio
_________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabius utente attivo

Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2009 7:45 am Oggetto: |
|
|
Piace molto anche a me in questo contrasto fra ciò che sta fermo e ciò che si muove. Taglierei una fetta a sx facendo scomparire il bagliore.
Ciao. fabio
_________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
spak utente attivo
Iscritto: 02 Ago 2004 Messaggi: 1308
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2009 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Claudio e Fabio per i commenti.
Ciao,
Marty
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marlowe utente attivo
Iscritto: 16 Mar 2008 Messaggi: 775 Località: venezia (prov.)
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2009 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace moltissimo. Tempo di esposizione perfetto, splendido dinamismo delle bimbe, bel cromatismo: non toccherei nulla, né alcunché aggiungerei.
Complimenti, davvero una bella foto.
Ciao.
Germano
PS: me ne sono accorto dopo.
Ci sono due cose in lato a dx che in qualche modo farei sparire. Troppo presi dal piacere della foto non ci si concentra su tutti i particolari.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
spak utente attivo
Iscritto: 02 Ago 2004 Messaggi: 1308
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2009 7:10 am Oggetto: |
|
|
marlowe ha scritto: | Mi piace moltissimo. Tempo di esposizione perfetto, splendido dinamismo delle bimbe, bel cromatismo: non toccherei nulla, né alcunché aggiungerei.
Complimenti, davvero una bella foto.
Ciao.
Germano
PS: me ne sono accorto dopo.
Ci sono due cose in lato a dx che in qualche modo farei sparire. Troppo presi dal piacere della foto non ci si concentra su tutti i particolari. |
Sul lato dx? Cosa?
Ciao,
Marty
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marlowe utente attivo
Iscritto: 16 Mar 2008 Messaggi: 775 Località: venezia (prov.)
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2009 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Mi è partito lato al posto di alto.
Proprio sul bordo superiore a dx, non riesco ad identificare di cosa si tratta: assomigliano a due zampe di gatto.
Ciao
Germano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
spak utente attivo
Iscritto: 02 Ago 2004 Messaggi: 1308
|
Inviato: Ven 28 Ago, 2009 1:53 pm Oggetto: |
|
|
marlowe ha scritto: | Mi è partito lato al posto di alto.
Proprio sul bordo superiore a dx, non riesco ad identificare di cosa si tratta: assomigliano a due zampe di gatto.
Ciao
Germano |
Piuttosto zampe di una sedia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2009 11:28 am Oggetto: |
|
|
Piacevole la scena che proponi. ll punto di ripresa dall'alto ti ha aiutato a creare un'immagine valida esticamente, per la capacità di resa grafica che offre. Interessante pure il contenuto, con le due coppie in contrasto: i due tavolini, immobili, che sembrano osservare ( il menù e il posacenere li vedo come due occhi) le due bambine, in movimento, nel loro irrefrenabile vortice.
Buona la presenza del terzo elemento, il cuscino, che, vuoi anche per il colore rosso, assume quasi la forma di un cuore.
La rifilirei lungo il margine laterale, per eliminare quel tratto bianco sul pavimento che sbuca da sinistra.
Pure una leggera ruotata per raddrizzare almeno la prima fila di piastrelle in basso non guasterebbe.
ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
92.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 286 volta(e) |

|
_________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
spak utente attivo
Iscritto: 02 Ago 2004 Messaggi: 1308
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2009 1:51 pm Oggetto: |
|
|
ankelitonero ha scritto: | Piacevole la scena che proponi. ll punto di ripresa dall'alto ti ha aiutato a creare un'immagine valida esticamente, per la capacità di resa grafica che offre. Interessante pure il contenuto, con le due coppie in contrasto: i due tavolini, immobili, che sembrano osservare ( il menù e il posacenere li vedo come due occhi) le due bambine, in movimento, nel loro irrefrenabile vortice.
Buona la presenza del terzo elemento, il cuscino, che, vuoi anche per il colore rosso, assume quasi la forma di un cuore.
La rifilirei lungo il margine laterale, per eliminare quel tratto bianco sul pavimento che sbuca da sinistra.
Pure una leggera ruotata per raddrizzare almeno la prima fila di piastrelle in basso non guasterebbe.
ciao  |
Grazie x il contributo
Ciao,
Marty
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|