| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| sissi.c nuovo utente
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2009
 Messaggi: 5
 Località: Treviso
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 19 Giu, 2009 11:35 pm    Oggetto: il controluce |   |  
				| 
 |  
				| Cosa ho sbagliato? Tralasciando la composizione che non mi convince, come si può scattare in controluce mantenendo alcuni dettagli? i colori della scena che avevo davanti erano molto suggestivi e purtroppo non sono riuscita a riprodurli (cielo un pò bruciato, sole non definito, resto degli elementi poco visibili)
   
 Dati di scatto: 1/640, f7.1, priorità Av, iso 200
 
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Piero_Bo utente attivo
 
 
 Iscritto: 27 Mgg 2004
 Messaggi: 13754
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 19 Giu, 2009 11:47 pm    Oggetto: Re: il controluce |   |  
				| 
 |  
				| .. foto troppo grande grande 	  | sissi.c ha scritto: |  	  | Cosa ho sbagliato? 
 | 
   
 
  	  | Citazione: |  	  | 12 - Le immagini allegate nei post non dovranno superare le dimensioni di 800x600 pixel (o 600x800) e comunque non potranno occupare più di 200KB. Le immagini da inserire nell'album personale potranno invece giungere a una dimensione di 1024x1024 pixel e occupare fino a 310KB.
 | 
 
 Le foto che verranno inserite nella propria galleria per sottoporle alla critica (foto in alto) misura massima 1024 pixel lato lungo
 
 Le foto inserite come allegati o link, come nel tuo caso, 800 pixel max è il lato lungo utilizzabile
 
 
   _________________
 
   1DMk2n in vendita ....
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| sissi.c nuovo utente
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2009
 Messaggi: 5
 Località: Treviso
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Giu, 2009 9:13 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Chiedo scusa. Non l'avevo letto. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| sissi.c nuovo utente
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2009
 Messaggi: 5
 Località: Treviso
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Giu, 2009 9:18 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Così dovrebbe andare bene.. 
 
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Piero_Bo utente attivo
 
 
 Iscritto: 27 Mgg 2004
 Messaggi: 13754
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Giu, 2009 9:24 am    Oggetto: Re: il controluce |   |  
				| 
 |  
				|  	  | sissi.c ha scritto: |  	  | Cosa ho sbagliato? Tralasciando la composizione che non mi convince, come si può scattare in controluce mantenendo alcuni dettagli? i colori della scena che avevo davanti erano molto suggestivi e purtroppo non sono riuscita a riprodurli (cielo un pò bruciato, sole non definito, resto degli elementi poco visibili)  ]
 | 
 
 ... cavalletto, esposizione manuale leggendo il punto più luminoso e poi i più scuri, imposti la macchina in Manuale prima sulla coppia Tempo/Diaframma rilevati alla prima miisurazione, poi Tempo/Diaframma alla seconda, oppure l'opposto,  e monti le 2 foto in photoshop
 _________________
 
   1DMk2n in vendita ....
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| victor53 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Apr 2004
 Messaggi: 24845
 Località: Lerici (SP) Liguria
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| sissi.c nuovo utente
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2009
 Messaggi: 5
 Località: Treviso
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Giu, 2009 10:54 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| che bella! mi spieghi meglio come hai fatto? scusa ma sto imparando..   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Pietro Bianchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mar 2006
 Messaggi: 2685
 Località: Parma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Giu, 2009 5:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| scie chimiche a manetta! _________________
 
   Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| AleZan coordinatore
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2006
 Messaggi: 11698
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Giu, 2009 5:09 pm    Oggetto: Re: il controluce |   |  
				| 
 |  
				|  	  | sissi.c ha scritto: |  	  | Cosa ho sbagliato? | 
 Fondamentalmente hai sbagliato a fidarti ciecamente dell'automatico (e dell'esposimetro) che in condizioni di luce un po' critiche fanno quello che possono....
 
 Quando ti trovi in situazioni dove c'è grande differenza tra zone luminose e zone scure, tieni conto che nella migliore delle ipotesi il sensore della tua fotocamera può registrare insieme zone la cui differenza di luminosità non supera i 7-8 (EV (valori di diaframma). Questa gamma dinamica significa che alle zone più chiare corrisponde nella foto un bianco quasi senza dettaglio, mentre nelle zone più scure un nero quasi senza dettaglio.
 Purtroppo nelle scene reali la gamma dinamica molto spesso supera questo valore di 7-8 EV.... E allora?
 
 1) Puoi sacrificare qualcosa delle parti più chiare o di quelle più scure per salvare quello che più ti interessa
 2) Puoi fare come ti dice Piero e scattare (almeno) due foto, una corretta per le alte luci e una per le ombre. E poi unirle con Photoshop.
 3) Puoi fare come ti dirà Victor  e tentare di ridurre la dinamica entro limiti accettabili con Photoshop
 
 ciao
 _________________
 Alessandro - www.alessandrozanini.it
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |