Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 10:19 pm Oggetto: Pappagallo |
|
|
Foto di un Papagallo
 _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scozia666 utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 1352
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Riprenderlo di sicuro non è stato facile, e il cielo alle spalle forse penalizza un pò l'immagine.
Sembra un pò troppo in disparte...non mi convince molto...
Anche la cornice scelta non aiuta molto, specialmente sul lato sx si sovrappone al cielo e disturba un pò...
Parere personale, ovvio!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 1:39 am Oggetto: |
|
|
Con l'obietttivo che avevo (18-55) è il massimo che si poteva fare  _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 6:49 am Oggetto: |
|
|
No cester, non è questione di obbiettivo, si parla di composizione dell'immagine e di realizzazione tecnica che TU decidi.
Il soggetto è in ombra, se vuoi per forza fare uno scatto ad un soggettto in ombra ricordati che comunque devi sempre illuminarlo un po, un colpetto leggero di flash o un pannello riflettente, inoltre, quando vedi che il cielo occupa una parte importante del fotogramma, valuta bene l'esposizione, in questo caso, hai esposto sull'albero e quindi la macchina ha sovraesposto per poter ricavare dettaglio dallo stesso, secondo me avresti dovuto stringere di più su albero/pappagallo, esporre sul cielo ed illuminare il pennuto come detto sopra. La luce è dura, molto dura, trova anche altri momentio per scattare la foto, la luce radente di un'inizio di giornata o di fine giornata è stupenda.
Semplici consigli che ti potrebbero dareuna mano.
Ho fatto qualche migliaio di scatti con la 350d, 80 di questi sono tra i miei preferiti, 2 possono essere considerati scatti veri (degni della mia attenzione) ed uno è stato fatto col 18-55 a corredo.
Mandaci altre foto !  _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 9:06 am Oggetto: |
|
|
Per me dovevi andare in primo piano sul pappagallo e non sull'albero _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che non ci siamo capiti..................
Il pagapallo era sopra all'albero dentro un recinto.
Non potevo avvicinarmi, e a quella distanza il flash non serviva un bel fico secco!!!
Io ho puntato sul papagallo e non sull'albero!
Come faccio a stringere di più se ti dico che ero a focale massima, se qualche passante mi prestava un moltiplicatore forse.........
Quello che vedete è un crop, sull'immagine intera era un puntino!
Se vi dico che di più non si poteva fare .................... _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente, tecnicamente valgono le considerazioni che ti ho già fatto, esposizione come minimo. Non conosco il contesto, hai provato a fare altri scatti ? posizioni e focali diverse ? _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Come ti ho gia detto la posizione era solo quella, il soggetto molto distante , e non all'ombra come dici tu, e la focale massima era 55mm.
Tutto qui _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra che tu abbia esagerato con il contrasto (non la maschera di contrasto...) ed hai "chiuso" troppo le ombre.
Regolando meglio i livelli credo che si possa apprezzare.
Ciao  _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 3:03 pm Oggetto: |
|
|
quoto Toxine _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|