 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ginse07 utente
Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 229
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 3:31 pm Oggetto: Farfalla zygaena |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Con questo esserino occorre essere molto precisi. La colorazione nera del corpo non regala facilmente il suo dettaglio, se poi aggiungi la capacità delle ali nel trasmettere i riflessi della luce, va da se quanta cura occorre nella messa a fuoco e nella esposizione.
Nel tuo scatto mi sembra di vedere più nitidi i pistilli del posatoio rispetto al soggetto, segno che la maf cade prima del dovuto.
Una parte della Zygaena come del fiore mi sembrano in ombra, quindi esposizione misurata sulla parte più in luce delle ali ed un colpo di flash ben diffuso per schiarire le ombre. Da quì se il soggetto te ne da la possibilità, lettura dell'istogramma e decidere se ripetere lo scatto compensando l'esposizione in + o in - qualora la curva risultasse troppo sbilanciata. Leggendolo sembra complicato, ma con l'esercizio diventa una cosa semplice. L'uso del cavalletto sarebbe sempre opportuno.
Ricordati sempre di inserire i dati exif. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|