photo4u.it


ma perchè gli edifici sono storti?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tinetta
utente


Iscritto: 11 Lug 2005
Messaggi: 176
Località: roma

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 9:12 am    Oggetto: ma perchè gli edifici sono storti? Rispondi con citazione

Ho notato che quando fotografo gli edifici, poi sembrano sempre storti nella foto, come in questa o anche di più! C'è un modo per evitarlo? Da che dipende?


DSCF2021bis.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  24.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 354 volta(e)

DSCF2021bis.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono gli edifici ad essere storti!

semplicemente quando si fa una foto ad un edificio si punta l'obiettivo verso l'alto e si perde il parallelismo tra piano pellicola e le linee verticali dell'edificio. Perdendo il parallelismo tutte le linee verticali tenderanno ad una immaginaria via di fuga in alto e presenteranno la tipica inclinazione.

Per ovviare questo problema ci sono diverse tecniche.

1) la più semplice ed economica è correggere questa deformazione in photoshop, ma non sempre riesce bene.

2) comprare un obiettivo che permetta il decentraggio e il basculaggio (molto caro)

3) dotarsi di banco ottico (ancora più caro) Wink

questo è un sunto di quello che la tecnica fotografica insegna sulla fotografia di architettura, semmai per maggiori chiarimenti fai una ricerca sul forum, oppure in rete, troverai sicuramente spiegazioni esaurienti.

Ciao
stefano

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende dall'inclinazione della macchina fotografica
Sono le linee cadenti delle quali sentirai parlare piu' volte

Quando il piano pellicola, o sensore, non e' parallelo all'edificio ripreso, la prospettiva crea quelle linee storte

Si sono diverse possibilita' per evitarlo
1) mettere il piano pellicola/sensore perfettamente parallelo al soggetto ripreso, ma non sempre e' possibile
2) "se non puoi combatterle, fattele amiche" cercare in alcuni casi di sfruttarle al meglio, in modo da creare il senso di grandezza dell'edificio
3) per le reflex, usare gli obiettivi specializzati (Nikkor PC, Canon Tilt and Shift...) che permettono di inclinare e sfasare l'obiettivo e, quindi, raddrizzare la prospettiva direttamente in fase di ripresa, ma sono molto specializzati e non proprio economici
4) usare le funzioni dei vari programmi di fotoritocco, per aggiustare la prospettiva

IN questa foto, la macchina e' un po' inclinata verso l'alto per questo sia l'edificio ma soprattutto il lampione sono inclinati

Un altro consiglio: le foto notturne, quando possibile, cerca di farle al crepuscolo, dopo il tramonto, quando il cielo e' blu e rende il tutto piu' interessante (un articolo interessante sulla foto al crepuscolo http://www.fotocomputer.it/scuola_dettaglio.php?id=7&PHPSESSID=fa22f58aba65fee4cb12ef2ced787282 )

Ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tinetta
utente


Iscritto: 11 Lug 2005
Messaggi: 176
Località: roma

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grasssie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi