| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
HCB utente attivo

Iscritto: 15 Set 2004 Messaggi: 1457 Località: Parma-Roma-Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
L|ga utente attivo

Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 1837 Località: Campobasso
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2005 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Azz... ma è un dormitorio altro che siesta
cmq ben realizzata... e molto simpatica  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
simo utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2004 Messaggi: 779 Località: Verona
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2005 12:18 am Oggetto: |
|
|
mi piace un sacco, bella!
Ottima la tecnica (magari il cane di mezzo risulta un po' sottoesposto,
ma qualcosa dovevi per forza sacrificare!) e bella l'atmosfera che rende da
caldo e lungo pomeriggio d'estate...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Fr@ncy utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2005 Messaggi: 2498 Località: Torino
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2005 12:15 am Oggetto: |
|
|
bella atmosfera
Francesco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
taurus utente

Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 294 Località: Fotopoli (prov. MI)
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2005 8:48 am Oggetto: |
|
|
Bella, peccato solo per il secondo cane che si distingue poco e sembra un sacco.  _________________ CANON EOS 40D + SIGMA 10-20, 17-70, 70-300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
HCB utente attivo

Iscritto: 15 Set 2004 Messaggi: 1457 Località: Parma-Roma-Milano
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2005 11:29 pm Oggetto: |
|
|
| simo ha scritto: | mi piace un sacco, bella!
Ottima la tecnica (magari il cane di mezzo risulta un po' sottoesposto,
ma qualcosa dovevi per forza sacrificare!) e bella l'atmosfera che rende da
caldo e lungo pomeriggio d'estate...  |
...non potevo fare nulla per il secondo cane color "sottoesposto"...
...ma il senso che volevo esprimere era proprio quello del caldo, lungo e sereno pomeriggio d'estate...  _________________ Visita il mio album
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1981
....guarda la mia pagina web... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 12:42 am Oggetto: |
|
|
Il cane in primo piano è fantastico!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 12:42 am Oggetto: |
|
|
Scusate si era piantata la pagina e ho prmuto due volte il tasto invia.
Sorry |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 12:58 am Oggetto: |
|
|
Molto molto carina...
Però un appunto te lo faccio: hai usato una focale troppo lunga, così la pdc risulta troppo scarsa e solo il cane in primo piano è veramente a fuoco. Avevi montato un fisso o uno zoom? Qui avrei visto meglio un grandangolo, scattando da più vicino ti avrebbe permesso grande profondità di campo ed avrebbe accentuato il senso di immobilità e di vuoto attorno ai cani. Certo, avresti dovuto avvicinarti... magari lui si svegliava e ti mordeva
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
HCB utente attivo

Iscritto: 15 Set 2004 Messaggi: 1457 Località: Parma-Roma-Milano
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 9:56 am Oggetto: |
|
|
| Derby ha scritto: | Molto molto carina...
Però un appunto te lo faccio: hai usato una focale troppo lunga, così la pdc risulta troppo scarsa e solo il cane in primo piano è veramente a fuoco. Avevi montato un fisso o uno zoom? Qui avrei visto meglio un grandangolo, scattando da più vicino ti avrebbe permesso grande profondità di campo ed avrebbe accentuato il senso di immobilità e di vuoto attorno ai cani. Certo, avresti dovuto avvicinarti... magari lui si svegliava e ti mordeva
 |
Ciao.. in realtà la mia scelta di utilizzare un tele anzichè un grandangolo è stata determinata dalla volontà di dare un senso di appiattimento prospettico alla scena e anche l'uso di un diaframma aperto è voluto per dare un maggiore risalto al primo cane che è il vero centro d'interesse della foto... con un grandangolo i cani in secondo piano diventavano poco più di macchioline poco distinguibili.
Inoltre la luce sul secondo piano (sulla scala e dintorni...) mi avrebbe sbilanciato l'esposizione (c'erano più di tre diaframmi di differenza tra luce e ombra...)
Grazie comunque dell'attenzione che riservi sempre ai miei scatti.  _________________ Visita il mio album
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1981
....guarda la mia pagina web... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bri74 utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 521
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 10:15 am Oggetto: |
|
|
molto bella questa siesta canina.
secondo me potevi lasciare meno campo in alto per concentrare maggiormente l'attenzione sulla composizione canina, in particolare IMHO disturba un po' il cespuglio sfovato che spunta dal muro, mi sembra che distragga troppo l'occhio dagli altri soggetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
HCB utente attivo

Iscritto: 15 Set 2004 Messaggi: 1457 Località: Parma-Roma-Milano
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 10:50 am Oggetto: |
|
|
| bri74 ha scritto: | molto bella questa siesta canina.
secondo me potevi lasciare meno campo in alto per concentrare maggiormente l'attenzione sulla composizione canina, in particolare IMHO disturba un po' il cespuglio sfovato che spunta dal muro, mi sembra che distragga troppo l'occhio dagli altri soggetti |
...ok d'ora in avanti metterò in borsa anche un decespugliatore....
...scherzo... grazie anche a te...  _________________ Visita il mio album
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1981
....guarda la mia pagina web... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bri74 utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 521
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 11:16 am Oggetto: |
|
|
| HCB ha scritto: | | bri74 ha scritto: | molto bella questa siesta canina.
secondo me potevi lasciare meno campo in alto per concentrare maggiormente l'attenzione sulla composizione canina, in particolare IMHO disturba un po' il cespuglio sfovato che spunta dal muro, mi sembra che distragga troppo l'occhio dagli altri soggetti |
...ok d'ora in avanti metterò in borsa anche un decespugliatore....
...scherzo... grazie anche a te...  |
lo dicevo anche in un altro post, nell'attrezzatura di un buon fotografo ci deve sempre essere anche una sega a motore per rimuovere eventuali disturbi
...magari anche un martello pneumatico e un po' di esplosivo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bri74 utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 521
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 11:17 am Oggetto: |
|
|
| ops mi era scappato il doppio post... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bETz utente
Iscritto: 25 Giu 2005 Messaggi: 134
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 6:29 pm Oggetto: |
|
|
adoro i cani e questa foto la stamperei volentieri e ci farei un bel quadretto
una domanda tecnica: parlate di pdc e di diaframmi - con molta pdc devo tenere i valori di diaframma alti (cioe tipo 8.0 - quindi tutto "l'inquadrato messo a fuoco) ?  _________________ Konica Minolta Dimage Z3 - imparerò prima o poi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
HCB utente attivo

Iscritto: 15 Set 2004 Messaggi: 1457 Località: Parma-Roma-Milano
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 8:02 am Oggetto: |
|
|
| bETz ha scritto: | adoro i cani e questa foto la stamperei volentieri e ci farei un bel quadretto
una domanda tecnica: parlate di pdc e di diaframmi - con molta pdc devo tenere i valori di diaframma alti (cioe tipo 8.0 - quindi tutto "l'inquadrato messo a fuoco) ?  |
si... più il diaframma è chiuso (f22, f16, f11 ecc) e più aumenta la profondità di campo.
devi tenere in considerazione anche la focale che utilizzi... con i teleobbiettivi è molto più facile ottenere la sfocatura dello sfondo per enfatizzare il primo piano di quanto non lo sia con i grandangoli che per loro natura sono più portati all'effetto "tutto a fuoco"...
ti ringrazio per i complimenti alla foto e per amare i cani...  _________________ Visita il mio album
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1981
....guarda la mia pagina web... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bETz utente
Iscritto: 25 Giu 2005 Messaggi: 134
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 8:21 am Oggetto: |
|
|
grazie
ho 5 cani, come potrei non amarli ? vedo di postare una loro foto  _________________ Konica Minolta Dimage Z3 - imparerò prima o poi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
HCB utente attivo

Iscritto: 15 Set 2004 Messaggi: 1457 Località: Parma-Roma-Milano
|
Inviato: Gio 21 Lug, 2005 1:47 pm Oggetto: |
|
|
| bETz ha scritto: | grazie
ho 5 cani, come potrei non amarli ? vedo di postare una loro foto  |
Sto ancora aspettando la foto dei tuoi cani...  _________________ Visita il mio album
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1981
....guarda la mia pagina web... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Gio 21 Lug, 2005 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto simpatica _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
M__R utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 2145 Località: Bergomum
|
Inviato: Gio 21 Lug, 2005 4:22 pm Oggetto: |
|
|
La foto è deliziosa: tenera e ricca di atmosfera.
Ma ..... com'è che non ti porti appresso un decespugliatore...
IO viaggio SEMPRE col mio B-52 caricato a napalm... non si sa mai di voler ampliare una radura...
Scherzi a parte ... questo è il "bello della diretta della street": puoi anche stare ad aspettare 10 ore la Condizione di luce perfetta ma ci sono tanti elementi che ti devi tenere.
Ed io ritengo (anche se non è questo il caso) che questi elementi debbano essere tenuti perché sono l'essenza di questo genere di fotografia "imperfetta".
Mario _________________
+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|