Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
riccardino utente
Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 303 Località: Monterotondo (RM)
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 10:20 am Oggetto: Altro peperoncino |
|
|
Stavolta si tratta di un Capsicum Chinense.
Questi erano due fiori gemelli (cosa insolita), ma purtroppo si sono rovinati prima di schiudersi e quindi ci sono quelle sgradevoli macchie.
Tuttavia, mi sembra una bella fotto e quindi eccola.
Come al solito i commenti sono graditi (specie sulla messa a fuoco che sembra essere il mio punto più debole ).
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=32207
Ciao
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 10:25 am Oggetto: Re: Altro peperoncino |
|
|
riccardino ha scritto: | Stavolta si tratta di un Capsicum Chinense.
Questi erano due fiori gemelli (cosa insolita), ma purtroppo si sono rovinati prima di schiudersi e quindi ci sono quelle sgradevoli macchie.
Tuttavia, mi sembra una bella fotto e quindi eccola.
Come al solito i commenti sono graditi (specie sulla messa a fuoco che sembra essere il mio punto più debole ).
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=32207
Ciao
Riccardo |
Ciao
la messa a fuoco mi pare abbastanza corretta, ma quello che apprezzo di meno e' la composizione, disturbata dalle foglie in basso, e dalla centralita' del fiore ( che se fosse stato da solo e a R.R. piu' elevati sarebbe stata ottima).
Inoltre noto un po' di sottoesposizione.
Cone che l'hai scattata?
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
riccardino utente
Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 303 Località: Monterotondo (RM)
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 10:35 am Oggetto: |
|
|
Si la foglia disturba anche me, ma non sapevo come levarla (essendo una pianta rara di tagliarla non se ne parlava proprio).
Ora lo so che farò una figuraccia, ma cosa vuol dire R.R.?
I dati dello scatto (a memoria) sono:
Eos 350d
sigma 70-3000 macro
f25
velocità otturatore: 2''5
cavalletto e autoscatto
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 10:40 am Oggetto: |
|
|
riccardino ha scritto: | Si la foglia disturba anche me, ma non sapevo come levarla (essendo una pianta rara di tagliarla non se ne parlava proprio).
Ora lo so che farò una figuraccia, ma cosa vuol dire R.R.?
I dati dello scatto (a memoria) sono:
Eos 350d
sigma 70-3000 macro
f25
velocità otturatore: 2''5
cavalletto e autoscatto
Riccardo |
Ciao
nessuna figuraccia, si intende con R.R. rapporto di riproduzione, quindi l'ingrandimento di un soggetto.
Ad esempio il rapporto di ingrandimento massimo del tuo sigma e' 1:2, cioe' a questo rapporto il soggetto fotografato avra' sulla pellicola o sul sensore dimensione dimezzate rispetto a quelle reali.
Io penso che avresti potuto avvicinarti di piu' per ingrandirlo maggiormente.
Ti consiglio di chiudere di meno il diaframma, e di lavorare piu' parallelamente possibile al soggetto, con la macchina fotografica.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
riccardino utente
Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 303 Località: Monterotondo (RM)
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 11:01 am Oggetto: |
|
|
OK grazie.
Si sapevo cosa fosse il rapporto di riproduzione solo non capivo il suo acronimo.
Comunque, anche se non sembra il fiore è davvero piccolo e più di così non credo potessi fare a meno che non ci sia qualcosa che mi sfugga.
Per mettere a fuoco ho fatto così: ho messo l'ingrandimento massimo (1:2 appunto) e poi ho avvicinato il cavalletto fino a quando il fiore non è stato a fuoco, quindi o non ho capito qualcosa oppure più di così non potevo fare. Giusto?
Nelle prime prove usavo una lente di close up, ma la qualità delle foto era pessima (non so se per colpa mia o della lente) con aloni intorno ai petali e cose simili quindi ho smesso e ho iniziato a fare foto con ingrandimenti meno spinti.
Ciao
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 11:02 am Oggetto: |
|
|
riccardino ha scritto: | OK grazie.
Si sapevo cosa fosse il rapporto di riproduzione solo non capivo il suo acronimo.
Comunque, anche se non sembra il fiore è davvero piccolo e più di così non credo potessi fare a meno che non ci sia qualcosa che mi sfugga.
Per mettere a fuoco ho fatto così: ho messo l'ingrandimento massimo (1:2 appunto) e poi ho avvicinato il cavalletto fino a quando il fiore non è stato a fuoco, quindi o non ho capito qualcosa oppure più di così non potevo fare. Giusto?
Nelle prime prove usavo una lente di close up, ma la qualità delle foto era pessima (non so se per colpa mia o della lente) con aloni intorno ai petali e cose simili quindi ho smesso e ho iniziato a fare foto con ingrandimenti meno spinti.
Ciao
Riccardo |
Perfetto,allora hai fatto il massimo,non credevo fosse cosi' piccolo.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 11:14 am Oggetto: |
|
|
Quoto Antonio.
Buona la focheggiatura ma esposizione e composizione da rivedere.
Attento agli elementi in primo piano che risultano molto fastidiosi. Lavorando con il treppiede hai tutto il tempo di curare inquadratura e esposizione (qui probabilmente il bianco del fiore ha ingannato l'esposimetro).
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nuvoletta utente attivo

Iscritto: 05 Apr 2004 Messaggi: 1141 Località: Sardegna - Oristano
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 11:18 am Oggetto: |
|
|
Ho trovato anche io delle difficoltà con le lenti macro....in situazioni di poca luce si hanno forti problemi di focheggiattura.....o aloni non accettabili.... Potresti provare a ritagliare un pò la foto per eliminare gli elementi in primo piano, perchè il fiore è veramente fantastico.  _________________ : - il mio album - : * * *___ In suo ricordo ogni mio scatto canterà la vita ___* * *
Canon EOS 300D + Canon EOS EF S 18-55mm f/3,5 5,6 + Sigma 75-300 F4-5,6 APO Macro Super II DG + Sigma 105mm F.2.8 EX DG macro + Sigma EF-500 DG ST
Grazie a tutti per ciò che avete fatto!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|