Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 8:04 pm Oggetto: [*] |
|
|
digitale.
_________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Forse con pellicola sarebbe venuta meglio , comunque dal mio monitor, vedo tutto un po' scuro, insomma una via di mezzo tra il sagomato molto contrastato e l'idea di far intravedere qualcosa, almeno in basso avrei lasciato intravedere di piu' in questo caso
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 12:39 pm Oggetto: |
|
|
secondo me è bella anche così (poco luminosa)
_________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 2:03 pm Oggetto: |
|
|
molto interessante Diego.
come hai fatto?
_________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Nasht ha scritto: |
il problema era che volevo mantenere la sagoma del sole e alzando la luminosità quella è la prima cosa che parte.
guarda un po', meglio di così non riesco a fare.
|
In base alla tua necessità di mantenere definita la sagoma del sole, mantenere un accettabile dettaglio in basso (come suggerito da Mauro) e lasciare quasi invariata la calcolata sottoesposizione è necessario simulare una gamma dinamica superiore,e non mi riferisco all'abusato e male usato hdr...
Il software che utilizzo è photomatix,facile immaginare di dover dare in pasto al programma una serie di immagini con esposizioni reali o simulate diverse...e puff! Il file è pronto...No.
Il discorso non è così semplice...
Il trucco sta nel fornire al programma dei file pre-trattati al fine di giungere ad un risultato accettabile,voluto...
Solo col tempo e l'esperienza si può capire come e quanti file concedere al software,e come pre-trattarli,in base a ciò che si vuole ottenere...
Ora non mi è possibile sviscerare tutte le variazioni sul tema,in base a luce e soggetti inquadrati,mi soffermerò solo al tuo specifico caso...
Ripartendo dalle tue necessità sopra esposte e valutando esposizione e quantità d'informazione estraibile dal tuo jpeg ho operato in questo modo:
Ho dato in pasto il file jpeg ad un qualsiasi programma di fotoritocco,ho modificato la gamma generando almeno 5 file oltre l'originale con esposizioni simulate diverse...l'intervallo di riesposizione è di mezzo stop per ogni file...
Come vedi gli ultimi file della serie,a causa della limitatezza del jpeg, hanno perso tantissimo contrasto,questa condizione verrà ulteriormente amplificata da photomatix,che di per sè tende a riportare tutti i toni al mediotono...
Il file in uscita risulterà prevedibilmente inaccettabile (un vero schifo):
Evidente la perdita del nero,nero che va ripristinato su ogni file da elaborare ed infine sul file finale...(sul file sottoesposto il problema non si pone )
Si agisce come sai sui livelli,sul punto di nero, ed ogni file con una regolazione personalizzata in base al quantitativo di nero perso,oltrechè un compromesso tra nero "recuperato" e quantitativo di gamma "persa" a seguito della regolazione stessa...
La serie di file pre-trattati:
Pronti,finalmente,ad essere dati in pasto a photomatix.
Il risultato della serie lo hai già visionato,posto i due file finali per un confronto:
Ora mi dirai: "Ma perchè ben 6 file?"
In realtà il numero ideale va ricercato in base al contrasto presente su ogni immagine:
Un numero di file maggiore consente un'accuratezza maggiore da parte del software usato,per esempio gli aloni nei passaggi luce ombra,hanno un raggio ed un'invadenza minori.
Di contro si assiste ad una perdita di contrasto generale,tutti i toni tendono al mediotono aiutando a rendere piatta l'immagine.
Se il numero di file è minore avrai un contrasto più accettabile ed un efficacia minori,ma gli aloni avranno un raggio superiore,ed è tanto più vero quanto maggiore è l'intervallo di riesposizione tra un file ed il successivo della serie...all'estremo +/- 2 EV.
Spero d'esser stato chiaro...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 7:01 pm Oggetto: |
|
|
chiarissimo!
e grazie mille per la spiegazione dettagliata!
in realtà in questo periodo più che una pennellata di ''schiarita'' alle mie foto non mi viene di dare.
sto diventando pigrissimo con photoshop e simili, più che altro scansiono e ottimizzo dentro lightroom.
però prima o poi un giro co' 'sto photomatrix me lo devo fare.
_________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 8:50 pm Oggetto: |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|