 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Gio 11 Set, 2008 9:15 am Oggetto: GRAFFITI IN NATURA |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Gio 11 Set, 2008 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Io personalmente avrei cercato una ripresa più ''stretta'', rivolta a quei particolari grafismi, togliendo dall'inquadratura tutto il resto, per una questione di visibilità, per concentrare l'attenzione su quel determinato particolare che è il soggetto della foto e per evitare che l'osservazione cada in quelle parti del fotogramma che non ha niente di interessante e ripresa anche male direi, il che più delle volte non è colpa neanche di chi fotografa, anche utilizzando l'esposimetro più moderno, ci sono situazioni come questa che non c'è molto da fare, la luce è incontrolabile,
l'unico rimedio in fase di ripresa è quella di escludere i vari elementi di disturbo, la foto...i grafismi ne guadagnavano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 7:14 am Oggetto: |
|
|
E' chiaro che le condizioni di luce erano assolutamente critiche, considerato che il soggetto principale del fotogramma è giustamente il grafismo del tronco e che per ottenerlo eri costretto ad impostare il diaframma come giustamente hai fatto, lo sfondo illuminatissimo è risultato assolutamente sovraesposto.
Non credo che anche partendo da un file RAW ci si potesse porre rimedio, pertanto io avrei cercato di limitare al massimo la parte diporato ripresa.
Un salutone
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|