Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nikomane utente

Iscritto: 31 Gen 2005 Messaggi: 238
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
HCB utente attivo

Iscritto: 15 Set 2004 Messaggi: 1457 Località: Parma-Roma-Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Snaporaz utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 9092 Località: Roma
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 11:48 am Oggetto: |
|
|
Sposto il topic nella sezione "artwork", dove potrai ricevere maggiori commenti per il tipo di elaborazione!
Ciao
_________________ I miei Scatti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nikomane utente

Iscritto: 31 Gen 2005 Messaggi: 238
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 12:36 pm Oggetto: |
|
|
commenti ?
_________________ www.aereofoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Snaporaz utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 9092 Località: Roma
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 1:23 pm Oggetto: |
|
|
mmm ... non il mio genere, quindi troppi consigli non saprei darteli!
Forse avrei provato a sviluppare maggiormente la figura e la dinamicità del cane (con una serie di fotogrammi ) ... il resto dell'immagine è statica quindi non offre una grossa attrattiva dal punto di vista emozionale!
Sentiamo gli altri che dicono!
_________________ I miei Scatti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nikomane utente

Iscritto: 31 Gen 2005 Messaggi: 238
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FrancescaDotta utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 908
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2005 8:45 am Oggetto: |
|
|
Beh hai citato un grande in questo genere!
Le foto di galimberti dal vivo hanno un'impatto visivo sconvolgente.
Nel caso della tua foto, l'idea di base c'è, ma è rimasta lì, statica.
Dovresti cercare di articolare il tutto dando un senso, uno sviluppo al tema, rendendo interessante graficamente la sequenza.
Devi decidere se creare una sorta di ministoria coi fotogrammi opp se immortalare uno spaccato di scena ritraendola con foto fatte in successione.
Galimberti, se osservi bene, sviluppa entrambe le cose: sia ministorie per così dire cittadine osservate da angoli, prospettive diverse e poi ricomposte come puzzle sia situazioni(o persone) che grazie all'assemblamento di immagini formano nella loro totalità delle immagini di senso compito(vedi per es i ritratti).
Puoi farlo con le polaroid, con scatti in digitale e poi affiancati in post produzione opp con alcune funzioni di compattine tipo le nikon(pure io avevo fatto un lavoro sul genere).
Buon lavoro!
_________________ "E' una bella prigione , il mondo"
Shakespeare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nikomane utente

Iscritto: 31 Gen 2005 Messaggi: 238
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2005 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Sapresti consigliarmi altri "grandi" come Galimberti da cui prendere ispirazione e stimolo per questo tipo di lavori ?
_________________ www.aereofoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FrancescaDotta utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 908
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2005 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Così su due piedi mi vengono in mente Giulio Paolini, Raoul Hausmann, Robert Mapplethorpe, Alberto Petrò, Paolo Gioli
Chi più chi meno ha affrontato il tema del collage fotografico.
Prova a vedere questi, sicuramente ce ne sono molti altri, basta solo cercare
_________________ "E' una bella prigione , il mondo"
Shakespeare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|