Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 2:46 pm Oggetto: .... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 2:48 pm Oggetto: |
|
|
...
...sensia 100 nessuna pw digitale ....
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Ormai se non vedo non credo. Così a video per me è difficile... _________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 3:16 pm Oggetto: |
|
|
holden ha scritto: | Ormai se non vedo non credo. Così a video per me è difficile... |
....
...tanto tempo fa qualcuno ti ha preceduto ( riferito al tuo primo concetto scritto )
.... ultimamente mi è stato richiesto ( nuovamente ) l'indirizzo per poter scaricare il plug-in
.....
..... sto pensando di darmi al giardinaggio ....
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Sembra un dialogo tra natura e tecnica, con un ponte metallico a traliccio sulla sinistra che si trasforma metamorficamente in un insieme di alberi...
affascinante |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 7:07 am Oggetto: |
|
|
ignaro ha scritto: | Sembra un dialogo tra natura e tecnica, con un ponte metallico a traliccio sulla sinistra che si trasforma metamorficamente in un insieme di alberi...
affascinante |
...
...grazie Igno , la struttura sulla sx è costruita con lo stesso materiale naturale dell'elemento a dx ... parallelismo ...richiamo .... dualismo ....
.... fai tu , il mio è un tentativo di comunicare la mia personale sensazione percepita
ciao.
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 7:39 am Oggetto: |
|
|
la "voliera per umani" (è il nome dell'opera) è interessante come struttura, ma secondo me non è molto facile da riprendere.
Secondo me tu così ci sei riuscito e molto bene direi, non posso che farti i miei complimenti. L'unico appunto che mi verrebbe da muoverti è sulla colorazione, visto il trattamento verrebbe da immaginare una foto molto vecchia, e questo ciano-non so bene mi sembra fare un pò a pugni con la sensazione data dal trattamento. opinione personale ovviamente :) _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 8:02 am Oggetto: |
|
|
sfinge ha scritto: | holden ha scritto: | Ormai se non vedo non credo. Così a video per me è difficile... |
....
...tanto tempo fa qualcuno ti ha preceduto ( riferito al tuo primo concetto scritto )
.... ultimamente mi è stato richiesto ( nuovamente ) l'indirizzo per poter scaricare il plug-in
.....
..... sto pensando di darmi al giardinaggio ....
Luca  |
Con uno scanner e un po' di mestiere, si può tentare di riprodurre un effetto digitale vagamente somigliante a queste tue manipolazioni. Somigliante a un jpg 600x400 px. Tanto basta a molti.
Io non mai avuto modo di toccare con mano questi lavori. Temo che rimarrei piacevolmente sorpreso.
ciao  _________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 10:08 am Oggetto: |
|
|
paul_bk ha scritto: | la "voliera per umani" (è il nome dell'opera) è interessante come struttura, ma secondo me non è molto facile da riprendere.
Secondo me tu così ci sei riuscito e molto bene direi, non posso che farti i miei complimenti. L'unico appunto che mi verrebbe da muoverti è sulla colorazione, visto il trattamento verrebbe da immaginare una foto molto vecchia, e questo ciano-non so bene mi sembra fare un pò a pugni con la sensazione data dal trattamento. opinione personale ovviamente  |
....
...grazie paul_bk capisco l'appunto sulla tonalità ma non posso farci niente nel senso che potrei modificarlo ma perderei in coerenza nella gestione della tecnica
..( lavoro direttamente sul supporto della diapositiva e dopo il giallo e il magenta mi resta solamente il ciano e non intendendo usare nessun tipo di pw digitale su ste cose lascio tutto " nature " )
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 10:16 am Oggetto: |
|
|
holden ha scritto: | sfinge ha scritto: | holden ha scritto: | Ormai se non vedo non credo. Così a video per me è difficile... |
....
...tanto tempo fa qualcuno ti ha preceduto ( riferito al tuo primo concetto scritto )
.... ultimamente mi è stato richiesto ( nuovamente ) l'indirizzo per poter scaricare il plug-in
.....
..... sto pensando di darmi al giardinaggio ....
Luca  |
Con uno scanner e un po' di mestiere, si può tentare di riprodurre un effetto digitale vagamente somigliante a queste tue manipolazioni. Somigliante a un jpg 600x400 px. Tanto basta a molti.
Io non mai avuto modo di toccare con mano questi lavori. Temo che rimarrei piacevolmente sorpreso.
ciao  |
...
...Matteo sicuramente il tutto è fattibile in digitale con i " maghi " che ci sono in giro figurati ...non penso sia un problema una simile riproduzione
.... è che , secondo me , restano due cose diverse da valutare in modo diverso ciascuna nel proprio ambito
.....
..... è lo stesso " metro " che uso quando guardo una scultura di un artista che ha usato martello e scalpello ed un altro che va di martello pneumatico
... o il pittore che esegue da tela bianca e quello che va di ricalco e colora gli spazi
...il processo io lo vedo come valore aggiunto ...
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|