Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 8:15 am Oggetto: |
|
|
Bello il momento che hai catturato ma non troppo felice la maf comunqeu scatto sempre bello e gradevole a vedere
Un saluto, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 9:00 am Oggetto: |
|
|
peccato per la MaF,noto anche un leggero rumore di fondo,comunque mi piace
_________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 9:43 am Oggetto: |
|
|
tiferapondica ha scritto: | posto un'altro scatto, se non va bene allora allora ho sbagliato tutto, ne ho fatti tantissimi ma bene o male tutti molto simili |
Innanzi tutto non demoralizzarti anzi insist e vedrai che non mancheranno i risultati anche questa purtroppo presenta problemi di maf usi il cavalletto o scatti a mano libera importanti sono anche i tempi di scatto, io non sono uno che scatta molte macro anzi pochissime ma tutti quelli che fanno macro vedo che sono rigorosamente attenti a molte cose ad esempio cavalletto specchietto già sollevato per elimanre eventali vibrazioni telecomando per non muovere la macchina con la pressione del dito ecc.... per cui è solo questione di tecnica bè poi anche l'occhio vuole la sua parte ma intanto direi che la tecnica è quella più importante per iniziare
Ciao, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 9:52 am Oggetto: |
|
|
ciao luigi, il secondo scatto va decisamente meglio ma anche in quello l'ala della farfalla(?) di sotto non è a fuoco. Non si tratta di sbagliare tutto ma di curare meglio lo scatto e questo non è che l'inizio, come sai, della bella stagione macro. Quindi.... avoja a scattare.
Anche io ho ripreso a fare foto e a postarle dopo un lungo peirodo di inattività. Dai, che le macro belle sono alle porte
_________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
majo utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 646 Località: Torino
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 10:24 am Oggetto: |
|
|
penso non sia così facile realizzare un tale scatto composto dalle due farfalle forse per questo penalizza un tantino la maf; molto bella per i colori e lo sfondo; la seconda immagine postata rende qualcosa in più. a me cmq piace ciao majo
_________________ Canon EOS 40D - Sigma17/70 - Canon 50 mm f1,8 - Canon 70/200 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
iome utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2007 Messaggi: 2934 Località: Brescia
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 10:36 am Oggetto: |
|
|
meglio il secondo
_________________ se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x -canon 50 f1.8 - manfrotto 190xprob testa804 rc2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio carlini utente attivo

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 5021
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 10:47 am Oggetto: mmm |
|
|
molto bella con bellissimo sfondo
una sfida sarebe sta tenere a fuoco entrambe le teste ma ne avrebbe sicuramente perso la rugiada e lo sfondo complimenti
_________________ www.fotoistante.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Situazione molto complicata da gestire, un bel grattacapo. Chiudendo su valori alti il diaframma forse ti avrebbe aiutato, senza perdere significativamente lo sfocato dello sfondo, ma è tutta teoria, facile a dirsi. Cmq la seconda e complimenti per il momento colto.
_________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Che coppia!
Difficile rendere bene questo nero così profondo e la pienezza di fuoco con un parallelismo con due soggetti fra cui il posatoio agisce quasi da disturbo.
Il piano di fuoco intercetta solo in parte i due soggetti rendendo la foto non eccessivamente leggibile anche per via del recupero in post che mi pare di scorgere deciso.
Ciao
_________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 28 Apr, 2008 5:01 am Oggetto: |
|
|
grazie inox per la tua attentissima analisi, solitamente non mi piace giustificarmi ma bisogna considerare qualche elemento che rendono complesso lo scatto : 1 ) la fegea non è esattamente un soggetto fotogenico. 2 ) vista la disposizione dei soggetti posso avere mai un parallelismo perfetto ? è ovvio che qualcosa fuori fuoco ci sarà . Però essendo che per me la fotografia è ricerca oltre che una sfida tecnica tento sempre di presentare qualcosa di diverso e mi dispiace se non sempre riesco nel mio intento. Mi spiego meglio facendo un ipotetica scala delle difficoltà da 1 a 10 direi che fotografare una libellula che sta ferma al suo posatoio la difficoltà è 1, se la libellula è in volo la difficoltà aumenta per arrivare magari a fare uno scatto ad un macroglossa stellatarum in cui la difficoltà è portata ai massimi livelli, comunque ringrazio tutti del passaggio e delle critiche e devo dire che questo post mi ha arricchito ulteriormente.
_________________ https://www.facebook.com/LuigiChiriacoPhotography/
https://www.instagram.com/luigichiriaco/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|