photo4u.it


cross del castello

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sport
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 5:31 pm    Oggetto: cross del castello Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Primo tentativo di panning.
Accetto volentieri suggermenti e critiche
Max

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cry
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2007
Messaggi: 2719
Località: rimini

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

direi ben riuscito Ok!
_________________
Cristina
Nikon d200-Nikon d40 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX Zoom-Nikkor-Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG MACRO-AF Nikkor 50mm f/1.8D
i miei scatti su http://www.flickr.com/photos/26168278@N04/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
alpi17
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 1119
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La tecnica del panning consiste nel conferire dinamismo ad una immagine che comprende un soggetto in movimento, lasciando sfocato lo sfondo e perfettamente nidito il soggetto, o parte di esso.
Nella foto che presenti purtroppo il corridore non è per nulla nitido.
La parte che parrebbe essere più definta è il volto, ma ancora in modo insufficiente.
Dovresi usare un tempo intorno a 1/20 - 1/15 e seguire con il movimento del busto il soggetto in movimento.
A tempi più elevati rischi di congelare troppo anche lo sfondo mentre, a tempi più bassi, anche il soggetto viene mosso e sfocato.
L'importante è tenere il movimento di rotazione del corpo il più possibile omogeneo, evitando per quanto possibile scatti o sobbalzi.
Ciao!

_________________
Canon 1Ds Mkii - Canon 100mm F2 - Canon EF50mm f/2.5 Compact Macro - Canon EF70-200mm f/4 L IS USM-Tamron 24-70 F 2.8 Di VC USD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
stregatto
utente


Iscritto: 15 Ott 2007
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente come panning è poco riuscito, ma la foto mi da un senso di dinamicità che tutto sommato mi piace.
_________________
Stregatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la vostra attenzione. Per me rappresenta un grande incitamento a proseguire e migliorare.
Max

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cry ha scritto:
direi riuscito...
... il mosso

alpi17 ha scritto:

Dovresi usare un tempo intorno a 1/20 - 1/15 e seguire con il movimento del busto il soggetto in movimento.
A tempi più elevati rischi di congelare troppo anche lo sfondo mentre, a tempi più bassi, anche il soggetto viene mosso e sfocato.
L'importante è tenere il movimento di rotazione del corpo il più possibile omogeneo, evitando per quanto possibile scatti o sobbalzi.
Ciao!

Non esiste un tempo predefinito, ma è tutto rapportato a cosa vuoi fare, lunghezza focale/velocità soggetto/distanza soggetto

Tanto per fare un esempio per un uso a mano libera: se usi un 300mm e scatti a 1/100 è na cosa, se usi un 100mm e sempre a 1/100 è n'altra, nel primo caso gli scarti saranno maggiori che a 100mm a 1/100 Smile

L'effetto finale che si avrà abbassando i tempi, è quello di avere lo sfondo maggiormente strisciato

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sport Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi