Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 10:08 am Oggetto: Yuliya Mayarchuk |
|
|
Non so esattamente a quanti anni addietro risale questa foto ... credo sia vecchia almeno di una decina d'anni, allora Yuliya Mayarchuk era solo un'aspirante modella.
Questa è una scansione di un 20x30 stampa colore, la pellicola era una Kodak ad altissima sensibilità, su un corpo predisposto appositamente per fotografare "a margine" di un workshop, quindi al di fuori delle foto "canoniche".
L'ottica è quasi certamente l'Hexanon 85 mm f /1,8, che all'epoca utilizzavo in queste circostanze.
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BuZz utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sergei Koultchitskii utente

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 306 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 11:38 am Oggetto: |
|
|
molto bene
_________________ nikon D700, D300s, nikon 200-400 f4 VR, nikon 17-55 f2,8 nikon 20 f2,8 nikon 70-200 f2,8 VR nikon 35-70 f2,8 nikon 85 f1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 11:42 am Oggetto: |
|
|
Devi provare con un software di pulizia rumore Giovanni...
nel caso delle foto scansionate è un po' più complicato ma si può ottenere un discreto risultato lavorandoci su con calma.
Silvano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 11:54 am Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | Devi provare con un software di pulizia rumore Giovanni... |
Grazie, Silvrsom ...
Credo che la tua "cura", estesa su tutta l'immagine prima degli interventi sul bilanciamento del colore (come avrai intuito la stampa ha una marcata dominante calda, non ho usato il filtro di conversione blu perché nel negativo colore "si diceva" che la dominante viene corretta durante la stampa, ma questo era fatto bene solo da laboratori professionali, che si facevano pagare ...) avrebbe migliorato il risultato finale.
Ma quale programma? Ne ho provato alcuni, ma dopo aver visto il risultato a dimensione "reale" sono tornato alla versione uscita dallo scanner, su cui sono poi intervenuto pochissimo.
In pratica il problema è sempre lo stesso: se il risultato della digitalizzazione è già buono tutto va (quasi) bene, ma se devo intervenire in correzione peggioro regolarmente il risultato!
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 11:55 am Oggetto: |
|
|
Ho voluto provare la foto intera Giovanni...
Oltre il rumore ho provato a bilanciare luminosità e contrasto.... che ne dici?
Ciao
Silvano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | Ho voluto provare la foto intera Giovanni...
Oltre il rumore ho provato a bilanciare luminosità e contrasto.... che ne dici?
|
Mi sembra che il danno l'ho già fatto io "prima": malgrado il lavoro di un vero "esperto" è comparsa anche a te la macchia cromaticamente brutta sotto l'occhio della ragazza che mi ha fatto impazzire!
Quindi devo ritenere che il mio intervento sia stato errato già dall'inizio, per cui non recuperabile.
Ti ringrazio, però: mi hai fornito un valido aiuto
Ma appena ho il tempo ci riprovo, sia ripartendo dalla digitalizzazione che ricominciando da capo con la taratura dello scanner ...
P.S:: SEI UN GRANDE!
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 12:06 pm Oggetto: |
|
|
scatto bello e affascinante..a prescindere...
credo che la stampa su carta sia più simile alla prova di silvano...
dico questo perchè capita anche a me di risistemare le scansioni
per renderle più sinili possibile all'originale
magari no!ma fammi sapere
Davide
_________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 12:19 pm Oggetto: |
|
|
delfa80 ha scritto: | credo che la stampa su carta sia più simile alla prova di silvano... |
La stampa è stata effettuata presso un "buon" laboratorio amatoriale, in automatico.
Solo in alcuni casi difficili mi sono servito di un laboratorio professionale, in cui i miei lavori erano, su esplicita richiesta, sempre stampati dalla stessa persona, che dal provino e dalle annotazioni effettuava le correzioni richieste, in alcuni casi proponendo alternative su "strisce" di stampa.
Ma i costi ...
Il mio archivio è tanto disordinato che la ricerca del negativo "originale" mi costerebbe una vita per cui escludo di poter provare anche con lo scanner per negativi.
Tutto questo per spiegare che la stampa ha il basso contrasto delle pellicole molto sensibili dell'epoca, associato alla sotto correzione della dominante calda dovuta alla luce.
Oggi con il digitale dovrebbe essere tutto più facile ... ma occorre essere bravi a farlo, purtroppo non riesco proprio ad imparare.
Demenza senile? Può essere ....
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Se parli del difetto sotto l'occhio sinistro è presto fatto, basta fare un piccolo intervento di chirurgia plastica...
Sulla prima prova non sono stato a guardare i particolari ma solo il rumore e il tono generale della foto.
Inoltre questi lavori vanno fatti sulla foto grande (non su una ridimensionata) e localizzati... nel senso che alcune parti della pelle vanno ripulite meno di altre, lo sfondo in un altro modo ancora, stessa cosa per i capelli.... eccetera!
Ciao caro
Silvano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | Se parli del difetto sotto l'occhio sinistro è presto fatto, basta fare un piccolo intervento... |
Silvano, ho ripreso il file dello scanner, poi ho copiato il tuo vicino ...
Fatti gli interventi del caso sono riuscito ad ottenere un buon risultato, simile al tuo (ma su una immagine più grande).
Per la riduzione del rumore (che qui è la vecchia grana) sono andato molto più sul "pesante" ... così sembra funzionare!
Tutto bene? No di certo, non posso certo chiederti per ogni fotografia un esempio da "copiare"
In ogni caso la tua ultima versione mi sembra il massimo che si possa ottenere dalla fotografia.
Un caro saluto ed ancora ringraziamenti!
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BuZz utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 3:45 pm Oggetto: |
|
|
per affascinante nn intendevo la ragazza ... quello mi pare abbastanza scontato!!!
intendevo propio la tua digitalizzazione sbagliata le cromie che ne son venute fuori ... quasi fosse un ritaglio di una rivista anni 60 ...
questo mi affascinava ...
Gli interventi di Silvano ... mi piacciono anche quelli ... nn so perchè ma così carichi mi ricordano le figurine delle pin up.
Per la pulizia prova neat image è gratuito anche se nn in versione intera.
Se trovi il negativo e lo porti giù possiamo provare a scannarlo con il coolscan della nikon oppure settimana prox mi arriva l' epson V700 uno scanner che ho preso per il medio formato ma che dovrebbe andar bene anche per il 35mm oppure per la stampa
_________________ http://www.flickriver.com/photos/redpike69/popular-interesting/
su Flickr http://www.flickr.com/photos/redpike69/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Bella veramente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roband utente

Iscritto: 19 Ago 2006 Messaggi: 116 Località: firenze
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 7:52 pm Oggetto: |
|
|
bellisiime sia la tua che quella modificata da silvano
complimenti
_________________ Canon EOS 40D - EF S 17-85mm f/4,0 5,6 IS USM - - 70-300 f/4,0 5,6 APO SIGMA - EF 70-200mm f/2,8L USM CANON - EF 24-70mm f/2,8L USM CANON - Extender EF 2X II - Flash Speedlite 580 EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 9:15 pm Oggetto: |
|
|
L'intervento di Silvsrom è molto buono.
Ale
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vinicio utente

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 235 Località: Frascati
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 8:50 am Oggetto: |
|
|
Ha fatto una buona carriera, ha anche un sito personale.
In quanto alla foto mi dispiace di non poterti aiutare, è comunque buona (la foto).
Ciao
_________________ Non si può fare nulla per rendere più snelle e veloci da caricare le pagine di questo bel sito? 2balls!... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pakographix utente

Iscritto: 08 Mar 2007 Messaggi: 472 Località: Cucciago COMO
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 5:50 pm Oggetto: |
|
|
E' diventata famosa dopo aver girato un film con tinto brass...
Ottimo il lavoro di correzione!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
takeiteasy non più registrato

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 7466
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 12:17 am Oggetto: |
|
|
adoro leggere quando discorrete tu e silvano... mi torna in mente quel sabato notte, in toscana.
peccato che a capodanno non ci sarai, silvano... ma ci saranno altre occasioni
splendida fanciulla, giovanni, io ho la fortuna di avere una sua foto mentre mangia le fragole a bordo piscina
a presto
dorotea
_________________ Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
taker utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 4:16 am Oggetto: |
|
|
bello scatto, silavano l'ha sistemato benissimo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|