Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 1:12 pm Oggetto: Cesare |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
tecnica di scatto
Ho utilizzato un ombrello su stativo e lo speedlite 580 EX ( la luce è visibile negli occhi del soggetto) e nessun pannello schiarente volutamente per accentuare le caratteristiche del viso
Tutto in manuale
max potenza al lampo e iso 100 1/160 e f 8 al primo tentativo
controllato il visore ho poi chiuso a 11 ed ottenuto il ritratto
collegamento con il classico cavetto é una luce economica se già si possiede il flash ma molto versatile...consumo pile a parte
Canon 50mmf1,4 Eos 1D MkII _________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Ultima modifica effettuata da Gino Quattrocchi il Ven 23 Nov, 2007 2:10 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
DGreportage utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 3004
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 1:14 pm Oggetto: |
|
|
un bel ritratto bn. caoo _________________ eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Un grande bn
Ciao! _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4207 Località: torino
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 1:24 pm Oggetto: commento |
|
|
impeccabile e superlativo questo ritratto in b-n  _________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 1:32 pm Oggetto: |
|
|
complimenti è fantastico  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Consueta sapienza e classe per questo gran bel B/n !
Complimenti, Gino!
Un caro saluto
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cadeddu carolina utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2006 Messaggi: 742 Località: TORINO
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Meglio non potevi  _________________ Sony alpha 700 - Sigma 18/50 f2,8 - Minolta 70/210 f4 - Minolta 50 1,4, Minolta 35/70 f4 - Sigma 400 5,6 Apo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Ho utilizzato un ombrello su stativo e lo speedlite 580 EX ( la luce è visibile negli occhi del soggetto) e nessun pannello schiarente volutamente per accentuare le caratteristiche del viso
Eccellente scelta! E lo conferma il risultato. La luce un po' dura e quasi direzionale (visto che è un ombrellino) su un viso così e divina!
L'ennesima conferma che basta poco per fare foto eccellenti... quel che conta è saper usare bene l'attrezzatura che si possiede!
Tu sai bene che basta una luce proveniente da una finestra per...
Sai cosa mi sarebbe piaciuto Gino? Che quell'accenno di luce sul profilo del mento e quello sulla spalla sinistra fossero stati leggermente più evidenti... di poco
Grande Gino
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | Ho utilizzato un ombrello su stativo e lo speedlite 580 EX ( la luce è visibile negli occhi del soggetto) e nessun pannello schiarente volutamente per accentuare le caratteristiche del viso
Eccellente scelta! E lo conferma il risultato. La luce un po' dura e quasi direzionale (visto che è un ombrellino) su un viso così e divina!
L'ennesima conferma che basta poco per fare foto eccellenti... quel che conta è saper usare bene l'attrezzatura che si possiede!
Tu sai bene che basta una luce proveniente da una finestra per...
Sai cosa mi sarebbe piaciuto Gino? Che quell'accenno di luce sul profilo del mento e quello sulla spalla sinistra fossero stati leggermente più evidenti... di poco
Grande Gino
Silvano |
Hai ragione.sono d'accordo con te ..ho rifatto qualche scatto in cui alcune ombre sono corrette
ma Cesare...non era più così...posava...li invece sembra aver l'anima di fuori...
Senti sai darmi qualche consiglio sull'uso dell'ombrello lo uso da 2 gg....
ho capito come ottenere questo risultato e ne sono contento
ma vorrei anche avere effetti di morbidezza maggiori quando servirà sai darmi qualche consiglio...
Ovvio che se c'è una finestra.....
 _________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 2:02 pm Oggetto: |
|
|
I miei complimenti. Un ritratto che viene fuori dallo schermo tanto è presente. Molto ben fatto. Onaizit8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Primo D'Apote utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 1609 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Grandissimo sia il Bn che l'esposisione.Viso teatrale, perfetto per lo scatto. Bravissimo  _________________ Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Gino Quattrocchi ha scritto: | Hai ragione.sono d'accordo con te ..ho rifatto qualche scatto in cui alcune ombre sono corrette
ma Cesare...non era più così...posava...li invece sembra aver l'anima di fuori...
Senti sai darmi qualche consiglio sull'uso dell'ombrello lo uso da 2 gg....
ho capito come ottenere questo risultato e ne sono contento
ma vorrei anche avere effetti di morbidezza maggiori quando servirà sai darmi qualche consiglio...
Ovvio che se c'è una finestra.....
 |
Attenzione Gino... non ho detto che è un difetto ma che potrebbe essere una miglioria
Certo, molto meglio un'espressione così che una in posa... però.. se hai scattato in RAW perchè non provare a fare una copia leggermente sovresposta rispetto a questa e poi fonderla prendendo solo la parte del collo e della spalla? Io proverei...
Con un solo ombrellino e un flash non c'è molto da fare... ce ne vorrebbero almeno due e a distanze differenti... comunque qualcosa si può provare a fare.
1) Metti davanti alla parabola del flash uno o due (da provare) fazzolettini di carta perfettamente bianchi bloccati con un elastico.
2) Allontana tutto lo stativo con l'ombrellino da soggetto... più è lontano dal soggetto più la luce, anche se leggermente, è diffusa.
3) Se non vuoi acquistare un altro ombrellino usa un semplice pannello riflettente bianco opaco (vedi polistirolo) dalla parte opposta della sorgente principale di luce (distanze e direzione da provare).
4) Configura la tua fotocamera in modo morbido
5) Pensata al volo... prendi un pezzo di stoffa bianco (tipo lenzuolo) e mettilo davanti all'ombrellino diffusore (da provare, all'occorrenza, anche insieme ai fazzolettini davanti alla parabola).
Tecniche far da se...
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Davvero splenida... una foto viva!
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | Gino Quattrocchi ha scritto: | Hai ragione.sono d'accordo con te ..ho rifatto qualche scatto in cui alcune ombre sono corrette
ma Cesare...non era più così...posava...li invece sembra aver l'anima di fuori...
Senti sai darmi qualche consiglio sull'uso dell'ombrello lo uso da 2 gg....
ho capito come ottenere questo risultato e ne sono contento
ma vorrei anche avere effetti di morbidezza maggiori quando servirà sai darmi qualche consiglio...
Ovvio che se c'è una finestra.....
 |
Attenzione Gino... non ho detto che è un difetto ma che potrebbe essere una miglioria
Certo, molto meglio un'espressione così che una in posa... però.. se hai scattato in RAW perchè non provare a fare una copia leggermente sovresposta rispetto a questa e poi fonderla prendendo solo la parte del collo e della spalla? Io proverei...
Con un solo ombrellino e un flash non c'è molto da fare... ce ne vorrebbero almeno due e a distanze differenti... comunque qualcosa si può provare a fare.
1) Metti davanti alla parabola del flash uno o due (da provare) fazzolettini di carta perfettamente bianchi bloccati con un elastico.
2) Allontana tutto lo stativo con l'ombrellino da soggetto... più è lontano dal soggetto più la luce, anche se leggermente, è diffusa.
3) Se non vuoi acquistare un altro ombrellino usa un semplice pannello riflettente bianco opaco (vedi polistirolo) dalla parte opposta della sorgente principale di luce (distanze e direzione da provare).
4) Configura la tua fotocamera in modo morbido
5) Pensata al volo... prendi un pezzo di stoffa bianco (tipo lenzuolo) e mettilo davanti all'ombrellino diffusore (da provare, all'occorrenza, anche insieme ai fazzolettini davanti alla parabola).
Tecniche far da se...
Silvano |
provo a rilavorare il raw e ti dico
io ho un lastolite bianco/argento ed ho fatto prove per schiarire e va benissimo
solo la luce rimane ancora un po dura
ho messo il diffusore grandangolare e prende maggior superficie dell' ombrello e migliora ulteriormente
ora vado di fazzoletti
secondo me la spunto  _________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dede nuovo utente

Iscritto: 27 Ott 2005 Messaggi: 36 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 2:36 pm Oggetto: |
|
|
io ho un lastolite bianco/argento ed ho fatto prove per schiarire e va benissimo
solo la luce rimane ancora un po dura
E' qui l'errore Gino, secondo me.... l'ho detto prima... bianco opaco... l'argento riflette una luce dura, quasi come uno specchio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | io ho un lastolite bianco/argento ed ho fatto prove per schiarire e va benissimo
solo la luce rimane ancora un po dura
E' qui l'errore Gino, secondo me.... l'ho detto prima... bianco opaco... l'argento riflette una luce dura, quasi come uno specchio  |
Argento da una parte...bianco opaco dall'altra  _________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 3:26 pm Oggetto: |
|
|
La foto è una meraviglia, ma è ancor più una delizia leggere la conversazione fra Gino e Silvano. Grazie di esistere!  _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Con rammarico, dico che questo splendido ritratto mi sembra penalizzato dalla qualità digitale del BN. Sono convinto che la pellicola avrebbe restituito un altro pezzettino di anima di Cesare.
Complimenti al fotografo, molti di meno alla EOS.
Scanso immediatamente i dubbi di flame digital-analogico dichiarandomi figlio dell'era digitale;
ho cominciato a fare fotgrafie con un digitale e continuo tuttora a farlo.
d-i-g-i-t-a-l-e mmmmm....comincio a odiare questa parola!  _________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|