Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 12:23 pm Oggetto: Dettaglio Mulino |
|
|
Non è una cattedrale, non è stato realizzato da un famoso architetto, ma è lo stesso un'opera di architettura.
Versione B.N. http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=21449
Versione Color http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=21448
Ciao Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Ultima modifica effettuata da Muad'Dib il Lun 17 Gen, 2005 12:37 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kazze utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 956 Località: Terra
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 12:33 pm Oggetto: |
|
|
la versione bn la preferisco
anche se non si capisce molto che è un mulino _________________ My [url=http://www.flickr.com/photos/kazze/]Flickr
Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 12:39 pm Oggetto: |
|
|
kazze ha scritto: | la versione bn la preferisco
anche se non si capisce molto che è un mulino |
Hai ragione, ho modificato il Topic, è più un dettaglio che un insieme.
nella galleria ce ne sono altre.
Ciao Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kazze utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 956 Località: Terra
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 12:44 pm Oggetto: |
|
|
non era una critica al titolo del topic era alla foto
potevi spostarti un poco e far vedere almeno una delle pale? _________________ My [url=http://www.flickr.com/photos/kazze/]Flickr
Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 12:53 pm Oggetto: |
|
|
kazze ha scritto: | non era una critica al titolo del topic era alla foto
potevi spostarti un poco e far vedere almeno una delle pale? |
Figurati. Ne ho fatte decine, ma in questo post quello che mi interessava era proprio il dettaglio, il mulino completo con bel panorama dietro mi sembrava troppo scontato.
Credo comunque che ne posterò una più ampia e completa.
Ciao Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kazze utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 956 Località: Terra
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 12:58 pm Oggetto: |
|
|
ok _________________ My [url=http://www.flickr.com/photos/kazze/]Flickr
Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 1:04 pm Oggetto: |
|
|
decisamente meglio in b/n, mi piace.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 5:45 pm Oggetto: |
|
|
A me piace parecchio la versione b/n, la trovo un'ottima composizione.
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Credo comunque che ne posterò una più ampia e completa.
|
no no, va benissimo cosi', in b&w e' bellissima! come l'hai realizzata?
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 7:21 pm Oggetto: |
|
|
sicneramente a me piace come foto
scorcio insolito e per questo pregevole composizione
bel B/n
troppo prevedibile fare la foto da 10/100m e prendere il mulino in prospetto completo o in parte........
....dalla foto sappiamo ke il fotografo c'e proprio stato al mulino e non lo ha solo visto da lontano
non ho acnora visto le altre foto della galleria e vado prima d scordarmi  _________________ Eos 30d+Bg+Tokina12/24f4+S24/70F2.8+C70/200F4+C50mm1.8 ---> BERLINO2006 <--- WWW.LUCACLEMENTE.TK
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bside utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2004 Messaggi: 1065
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 8:03 pm Oggetto: |
|
|
In questo caso la prospettiva insolita fa perdere un po l'idea del mulino ma cmq regala un bell punto di vista.
Eccellente il B/N _________________ la mia galleria
bside il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima angolazione di ripresa che estrae e esalta un soggetto altrimenti inflazionato.
Davvero eccezionale il bianco e nero _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Neogìa utente attivo

Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 3427 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 11:45 pm Oggetto: |
|
|
bellissima Muad ...e che dettaglio !
Indicazioni maggiori su scatto , macchina ed Iso ?  _________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Snaporaz utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 9092 Località: Roma
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2005 1:17 am Oggetto: |
|
|
Il mulino è per certi aspetti un prototipo dell'evoluzione industriale.
Immagino che quando fu creato il primo mulino, l'impressione fosse quella di trovarsi di fronte ad una grande invenzione ingegneristica e architettonica.
Oggi, questi validi alleati dell'uomo, sono quasi totalmente in disuso.
Vivono come ruderi del passato ormai lontano, ed i nostri occhi li guardano con dolcezza e malinconia, sperando che in qualche modo vengano preservati dalla scomparsa, come esempi della storia dell'uomo, e con la stessa cura con cui si custodisce la natura.
Proprio grazie al punto di scatto che hai adottato ... sei riuscito a mettere in contatto il mulino con il cielo ... e quindi con la natura ... come se questo appartenessa con dignità al patrimonio di "madre terra"!
Complimenti per la sensibilità!
Ciao
 _________________ I miei Scatti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2005 12:27 pm Oggetto: |
|
|
meglio il BN.
oppressiva e claustrofobica l'inquadratura, hai colto sicuramente la realtà ma "visualizzandola" (per usare un'espressione Adamsiana) secondo al tua sensibilità. complimentoni. _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|