photo4u.it


Chiesa di Sant'Agata (Catania)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2007 1:29 am    Oggetto: Chiesa di Sant'Agata (Catania) Rispondi con citazione

ATTREZZATURE UTILIZZATE
Nome modello fotocamera: Canon EOS 400D DIGITAL
Obiettivo: Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM

DATI DI SCATTO
Tv(velocità otturatore): 1/100Sec.
Av(Valore diaframma): f/16
Modalità misurazione: Misurazione parziale
Compensazione esposizione: 0
Velocità ISO: 100
Distanza focale: 17,0 mm (equivalenti 27mm nel formato 35mm)

POST-PRODUZIONE
1) Lievissima correzione della luminosità, delle dominanti cromatiche e del contrasto, tramite istogramma e canali RGB
2) Cancellazione di una fastidiosa pertica che si anteponeva al campanile coprendone una parte, tramite filtro clone
3) Filtro sharpen
Software: Canon ZoomBrowser EX + Adobe Photoshop CS 8.0

ALTRO
Luogo di esecuzione della ripresa: Piazza Duomo (Catania)
Condizioni meteorologiche e di illuminazione: sole e cielo sereno con lievi presenze nuvolose, che diffondendo la luce solare creavano una condizione luminosa di medio contrasto
Data/ora dello scatto: 14/04/2007 16:22:00

_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Hiranyaloka
utente


Iscritto: 01 Dic 2006
Messaggi: 205
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2007 2:03 am    Oggetto: Re: Chiesa di Sant'Agata (Catania) Rispondi con citazione

Le linee cadenti nella foto di architettura sono la prima cosa da evitare.
Ovviamente non avendo a disposizione ne un banco ottico tenuto “in bolla” ne un obiettivo basculante ne tantomeno una gru, quando inquadri con il grandangolare, ruota la camera in modo che le linee verticali più importanti (in questo caso quelle della facciata) non risultino eccessivamente inclinate.


Citatini! semu tutti divoti, tutti? cettu, cettu,

_________________
My animals
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
claudio64
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 12429
Località: Pescara

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2007 4:21 am    Oggetto: Re: Chiesa di Sant'Agata (Catania) Rispondi con citazione

Hiranyaloka ha scritto:
Le linee cadenti nella foto di architettura sono la prima cosa da evitare.
Ovviamente non avendo a disposizione ne un banco ottico tenuto “in bolla” ne un obiettivo basculante ne tantomeno una gru, quando inquadri con il grandangolare, ruota la camera in modo che le linee verticali più importanti (in questo caso quelle della facciata) non risultino eccessivamente inclinate.


oppure in postwork raddrizala con Trasforma /Prospettiva

eseguita ad arte Ok!

_________________
Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2007 7:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

propio bella Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Wrugaian
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2006
Messaggi: 1178
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2007 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

oppure enfatizza ed estremizza il particolare!
_________________
PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Sab 28 Apr, 2007 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per i commenti Smile
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi