photo4u.it


hdr siciliano

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 10:56 pm    Oggetto: hdr siciliano Rispondi con citazione

tra i miei primi tentativi di HDR...
commenti e suggerimenti sempre bene accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Silmaurillion
utente


Iscritto: 28 Mar 2007
Messaggi: 118
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

suggerimenti?
te li darei volentieri... ma prima dovresti spiegarmi cos' è l' HDR...
... forse un' elaborazione al computer per aumentare la saturazione o... cos' altro? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
greengirl
nuovo utente


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella..complimenti!!! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Metempsicosi
utente


Iscritto: 06 Gen 2007
Messaggi: 354
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me nn da molto il senso dell'adr...
Forse il 1014 x 676 nn lo da a vedere... ma qualità nn la vedo..


Colpa della rosoluzione?

_________________
Canon S3 IS

my gallery ----> www.krigallery.tk
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mattia 90
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 748
Località: Tricase(le)

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2007 1:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella... mi spiegate cosa è Hdr? grazie...
_________________
Nikon F75, Nikkor 28-80 F/3,5-5,6
Le mie foto
le mie ultime foto !!!
Ci sono delle foto con 0 commenti nella galleria,vorrei sapere il vostro parere..Grazie a tutti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
dorli
utente


Iscritto: 08 Gen 2007
Messaggi: 226

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2007 7:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mattia 90 ha scritto:
Molto bella... mi spiegate cosa è Hdr? grazie...


http://it.wikipedia.org/wiki/High_Dynamic_Range

_________________
GALLERIA FLICKR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2007 7:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come elaborazione mi piace...non da l'idea di innaturalità che non sopporto proprio nell'hdr...però è tutta impastata..non so se l'hai cercato, ma sulle fronde degli alberi non mi piace molto...
_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
viavai
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2004
Messaggi: 2287
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2007 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto Cius

Ok!

_________________
Sony α 550 - 18-55 Sony ; 55-200 Sony
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2007 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo pur essndo uno scatto molto piacevole la foto è venuta tutta impastata e poi le ombre sono davvero illegibili cosa invece che non dovrebbe accadere con l'eleaborazione hdr che serve a non bucare le alte luci ed avere una leggibilità anche nelle ombre. Comunque riprova farai sicuramente meglio.
P.S. Da cosa sei partito da un solo raw, da un solo jpg, da più raw, o da più jpg? Da primo acchitto non ti nascondo che sembra come se fossi partito da un solo jpg multiesposto e poi unito. Se è così, riprova in raw vedrai che andrà sicuramente meglio. Ok!

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2007 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giuseppe pumilia ha scritto:
Purtroppo pur essndo uno scatto molto piacevole la foto è venuta tutta impastata e poi le ombre sono davvero illegibili cosa invece che non dovrebbe accadere con l'eleaborazione hdr che serve a non bucare le alte luci ed avere una leggibilità anche nelle ombre. Comunque riprova farai sicuramente meglio.
P.S. Da cosa sei partito da un solo raw, da un solo jpg, da più raw, o da più jpg? Da primo acchitto non ti nascondo che sembra come se fossi partito da un solo jpg multiesposto e poi unito. Se è così, riprova in raw vedrai che andrà sicuramente meglio. Ok!

quoto giuseppe perchè mi sembra che tocchi tutti i punti di chi ha commentato prima di lui, ai quali va ovviamente il mio grazie per l'attenzione.
L'immagine di partenza è un solo jpg, dal quale ho generato con PS un'immagine con luci alte ed una con ombre forti; poi ho usato Photomix, (crea HDR e tone mapping); il risultato è stato frullato con Picture cooler e da ultimo ho usato la maschera di contrasto di PS; poi ancora le cornici con PhotoFiltre. Rispetto alla foto d'origine, un momento serale alle foci del Ciane presso Siracusa, si è persa la tranquillità recuperando in drammaticità. I dettagli, bè... li ho persi e le chiome degli alberi (quoto Cius) sono proprio una ciofega. Però l'insieme ha un certo fascino, e ci riproverò con altri soggetti.
Il raw... lo userò quando passerò al digitale. Smile
Immagine d'origine: diapo Fuji scansionata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
DocAl
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2006
Messaggi: 1083
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2007 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarebbe bello vedere l'originale di partenza
_________________
Alberto
Leica M (immeritatamente)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2007 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DocAl ha scritto:
Sarebbe bello vedere l'originale di partenza

eccolo... ridotto



rullino 05 2007009.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 145 volta(e)

rullino 05 2007009.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ignaro ha scritto:

Immagine d'origine: diapo Fuji scansionata.


la gamma dinamica di una diapositiva è maggiore di quella del jpeg e del raw, per cui puoi fare diverse scansioni della diapo cambiando la luminosità nell'acquisizione; è come se scattassi più foto con diversa esposizione!

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ignaro ha scritto:

Immagine d'origine: diapo Fuji scansionata.


la gamma dinamica di una diapositiva è maggiore di quella del jpeg e del raw, per cui puoi fare diverse scansioni della diapo cambiando la luminosità nell'acquisizione; è come se scattassi più foto con diversa esposizione!

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

loubeyond ha scritto:
ignaro ha scritto:

Immagine d'origine: diapo Fuji scansionata.


la gamma dinamica di una diapositiva è maggiore di quella del jpeg e del raw, per cui puoi fare diverse scansioni della diapo cambiando la luminosità nell'acquisizione; è come se scattassi più foto con diversa esposizione!

mi hai dato un suggerimento prezioso; e visto che sono a casa infortunato avrò modo di provare presto... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi