photo4u.it


test panning

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mr.Right77
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 522
Località: Viganò (LC)

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 8:26 pm    Oggetto: test panning Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

EOS 10d + 50mmf1.8

dati scatto 1/20 f/4 iso100

molto umilmente posto un test fatto dal balcone di casa..
più che altro volevo opinioni sul come migliorare questo tipo di scatto..
1. un polarizzatore può eliminare i riflessi sui vetri dell'auto?
2. sarebbe meglio usare un tempo più lungo o più breve?
3. ogni altro suggerimento è prezioso.

grazie a tutti,
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mietzsche
utente


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 160
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehi! Anch'io Ieri Scattavo dal balcone di casa per prove di panning! E Anch'io ho beccato una Passat Blu!
Cmq second me il tempo può essere anche un po' più veloce, anche se a 1/20 l'effetto è assicurato!
Io ovviamente andavo di raffica, mediamente 1/5 usciva decente.
Spero che qualcuno più esperto dia qualche consiglio che sono interessato.

_________________
Nikon D50 AF-S DX 18-55 F3.5-5.6 - Tamron 55-200 F4-5.6 - Nikkor AF 50mm F1.8 - SIGMA 10-20mm F4-5.6 - SIGMA EF-500 - Kodak V530 by the way.
Voglio un 10-200 F2.8 DX VR!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
NickZ
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 2011
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che è venuta benissimo.
Riguardo la tecnica, bisogna dire che molto dipende dall'ottica e dal tempo di otturazione, naturalmente.
In linea di massima è bene non usare ottiche cortissime, oltretutto non bisogna esagerare con le esposizioni molto lunghe.
Un buon metodo è quello di focalizzare il punto dove il soggetto sarà al centro, quindi inziare lo scatto una frazione di secondo prima che il soggetto arrivi al punto.
Molto importante iniziare prima e finire dopo, l'inseguimento del soggetto.
Ma una cosa: a che servono tutte queste dritte...
La tua foto è perfetta! Mandrillo

_________________
Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;

Album dei Fujisti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mr.Right77
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 522
Località: Viganò (LC)

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio NickZ...
Chiedevo consigli perchè la foto è più frutto della perseveranza, che di una padronanza dello strumento...
Maneggio da poco una reflex e capire qualcosa in più sulla tecnica è fondamentale...
Grazie per i suggerimenti....
(domani riprovo, tanto oramai i vicini mi hanno preso per pazzo) Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi