| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| follemari utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Mar 2004
 Messaggi: 989
 Località: Serdiana (Cagliari)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| zorzi utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Feb 2004
 Messaggi: 1188
 Località: Canzo, un bel paesello tra i due rami del lago di Como
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Ott, 2004 5:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nella foto ci sono delle cose che la fanno sembrare un po dispersiva, forse il fuoco (causato anche dalla compressione) le foglie, i giochi d'acqua creati dalle goccie, le rocce etc ... _________________
 Scusate per il ritardo nel guardare e commentare le foto
   La mia galleria!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Alessandro Frione utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Set 2004
 Messaggi: 4890
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Ott, 2004 7:48 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La trovo un pò confusa e dispersiva. Come già detto troppi elementi in gioco.
 
 Ciao
 _________________
 La mia foto della settimana
 
 
 PaP, VaV
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Amorte utente
 
  
 Iscritto: 19 Mgg 2004
 Messaggi: 350
 Località: Cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 06 Nov, 2004 3:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| tu non valorizzi le tue foto, sei una criminale cazzo, guarda che taglio ha!!! è una foto che secondo me ha delle potenzialità di colore e di composizione bellissime se selezioni! l'artista seleziona sempre quello che vede e lo trasforma aprendo una porta sulla sua anima o sull'anima di chi lo guarda ammesso che la cosa non sia coincidente! ora guarda questa foto: secondo me la parte alta che da dei riferimenti sul dove la foto è stata fatta e la limita è da togliere, secondariamente devi fare uan scelta, se dare peso alle forme o dare peso ai colori, considera che i colori caldi e in specie il rosso restano in primo piano di solito e i colori freddi in secondo piano, se usi il bianco e nero lo scuro sta per vicino e il chiaro sta per lontano, adesso che lo sai prendi la tua foto cambia la tonalità, fai esperimenti , ruotala , lavoraci prova in bianco e nero e trova il tuo messaggio se hai qualcosa da comunicare, altrimenti questa è solo uan foto e tu sei solo un ingranaggio di una macchina che di tuo ha ben poco buon divertimento mary, secondo me da degli spunti interessantissimi
 _________________
 SussUrLontAnimale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| massimiliano ingrosso utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Feb 2004
 Messaggi: 15267
 Località: da Brindisi a Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 08 Nov, 2004 2:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A parte i toni un po' (ma solo un pelino  ) sopra le righe direi che il commento di amorte e' azzeccato 
 Questa foto ha delle potenzialita' ma ci sono un po' troppi elementi che la penalizzano; peccato perche' l'idea e' molto interessante, la presenza dell'acqua e dei cerchi sulla superfice le foglie di colori differenti
 Ma la mancanza di precisione del fuoco (o micromosso) e una inquadratura un po' caotica (ricorda che si puo' sempre tagliare anche dopo ... non e' reato
  ) non le rendono giustizia 
 Ciao
 Max
 _________________
 
    Le foto del raduno e i commenti alle giornate
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |