Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
domenico60 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 1703
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2007 11:51 pm Oggetto: .: blu basalto 2006 :. |
|
|
Il fiume Simeto, nel territorio di Adrano, ha scavato sul basalto lavico di antiche eruzioni, un solco profondo e stretto tra ripide e lisce pareti.
Le acque sono melmose poichè, nei giorni che hanno preceduto gli scatti, piogge copiose ne hanno sollevato il livello trascinando con sè la creta dei calanchi che si trovano a monte del fiume, sulla riva destra.
.01
.02
.03
.04
.05
 _________________ --> le mie foto Lumix FZ30 1:2.8-3.7 / 7.4-88.8
Ultima modifica effettuata da domenico60 il Lun 08 Gen, 2007 2:26 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2007 11:56 pm Oggetto: |
|
|
Degno seguito dell'altro tuo ritratto di "madre terra".
Complimenti. Molto plastiche.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 08 Gen, 2007 9:28 am Oggetto: |
|
|
Il luogo sicuramente merita dal punto di vista naturalistico, colori ben accostati e cura nel dettaglio.
Per la presentazione però avrei tolto la seconda e soprattutto la prima, giusto per rendere il tutto più omogeneo. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
domenico60 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 1703
|
Inviato: Lun 08 Gen, 2007 2:29 pm Oggetto: |
|
|
grazie AleZan e nerofumo
@nerofumo
ho messo in pratica il tuo suggerimento _________________ --> le mie foto Lumix FZ30 1:2.8-3.7 / 7.4-88.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marco Petrino utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 6205 Località: Torino
|
Inviato: Lun 08 Gen, 2007 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Meraviglie della natura...seconda puntata.
Molto interessante l'inquadratura ravvicinata che esalta la materia, mentre gli scatti del reportage precedente esaltavano il paesaggio.
Complimenti
Ciao  _________________ Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 7:43 pm Oggetto: |
|
|
bellissimi colori. La mia preferita è la .04
ciao  _________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
iaboni utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 2313 Località: FR
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo reportage!
la .05, non te lo dico proprio!!  _________________ ...come piombo pesa questa notte...quante pene e inutili dolori. (F. Battiato)
Firma il mio topic... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AndreC. utente

Iscritto: 17 Nov 2006 Messaggi: 369 Località: carpi (mo)
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 5:02 pm Oggetto: |
|
|
tra le foto che hai scelto per il reportage, quella che preferisco è l'ultima per via della dinamicità che emana, almeno a mio avviso
ciao
p.s. farò bene a vendere la mia fz30??? _________________ www.carpistiextremisti.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
domenico60 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 1703
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 6:32 pm Oggetto: |
|
|
@AndreC.
Citazione: | farò bene a vendere la mia fz30??? |
anche se hai una buon reflex ed un completo parco ottiche,
verrà il momento che non riuscirai o non vorrai portarti tutto dietro
e quale miglior complemento e quale migliore compromesso della tua fz30 per ridurre all'osso l'attrezzatura ma non farsi mancare l'indispensabile sotto il profilo delle focali che sia sotto il profilo qualitativo?
grazie a tutti _________________ --> le mie foto Lumix FZ30 1:2.8-3.7 / 7.4-88.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AndreC. utente

Iscritto: 17 Nov 2006 Messaggi: 369 Località: carpi (mo)
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 1:31 am Oggetto: |
|
|
lo so bene Domenico!
Però prima avevo una reflex a pellicola, ed ora mi manca troppo poter guardare attraverso un vero mirino!
Inoltre la mia paura è di andare incontro a fotografie identiche o molto simili a quelle che scatto ora con la compattona... _________________ www.carpistiextremisti.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Romacon utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2014
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
domenico60 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 1703
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 9:10 am Oggetto: |
|
|
@AndreC
ho letto solo ora la tua risposta...
mi hai incuriosito e sono andato a riprendere la vecchia pentax superA in disarmo per guardarci attraverso... quello che vedi attraverso il mirino è quello che che si vede nella realta e soprattutto, bellissima la maf manuale...
grazie romacon
in effetti, come sottolinea il titolo (anche se si sente parlare di 'nero basalto' che trovo molto impreciso e riduttivo), colori e forme sono i protagonisti di questo 'portfoglio', ma anche la relazione roccia-acqua, solido-liquido, stabile (apparentemente) e mutevole _________________ --> le mie foto Lumix FZ30 1:2.8-3.7 / 7.4-88.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AndreC. utente

Iscritto: 17 Nov 2006 Messaggi: 369 Località: carpi (mo)
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 1:04 pm Oggetto: |
|
|
domenico60 ha scritto: |
quello che vedi attraverso il mirino è quello che che si vede nella realta e soprattutto, bellissima la maf manuale...
|
 _________________ www.carpistiextremisti.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|