Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Peppe Caridi utente

Iscritto: 04 Set 2004 Messaggi: 271 Località: Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Ven 17 Set, 2004 7:56 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Credo di essermi migliorato con questa... che ne dite ?? |
Sicuramente ... e non di poco. Ora concentrati sugli aspetti più tecnici ... sforzati di dare equilibrio alle immagini (qui c'è ancora dello storto) ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sun utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 605 Località: Torino
|
Inviato: Ven 17 Set, 2004 8:05 am Oggetto: |
|
|
Uhm ... che dire, il b/n ha un suo fascino .... mi aggrego a te e se qualcuno commenta questa foto, può spiegarmi come si fanno ad eliminare (o meglio a non fotografare) i lampioni con questi aloni che sembrano delle pennellate?
Ciao
_________________ Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
taurus utente

Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 294 Località: Fotopoli (prov. MI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
Inviato: Ven 17 Set, 2004 8:41 am Oggetto: |
|
|
Peppe devi usare tempi di expo minori!!!!
L'alone attorno al lampione non ci sta bene e poi se è una foto notturna NON deve essere tutta illuminata, ma lo deve essere solo quella parte che reputi di maggiore interesse.
Cmq sempre meglio
_________________
Sbirciatina al mio album please! e Visita il sito KODOKANPIRRI.IT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Peppe Caridi utente

Iscritto: 04 Set 2004 Messaggi: 271 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 17 Set, 2004 8:55 am Oggetto: |
|
|
_________________ Visita il MeteoPortale del Mediterraneo --> www.meteoweb.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Ven 17 Set, 2004 9:20 am Oggetto: |
|
|
giuans ha scritto: | Peppe devi usare tempi di expo minori!!!!
L'alone attorno al lampione non ci sta bene e poi se è una foto notturna NON deve essere tutta illuminata, ma lo deve essere solo quella parte che reputi di maggiore interesse.
Cmq sempre meglio  |
quoto...ed inoltre.....pensa ancora qualche secondo a quale debba essere il soggetto della foto e stringi su di lui......mettendolo in risalto...decentrandolo un pokino rispetto alla scena ......qui non capisco se il soggetto sia il lampione o la solita quercia!
e prova qualche volta a mettere la macchina in verticale.!!
Cmq i miglioramenti ci sono!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 17 Set, 2004 10:17 am Oggetto: |
|
|
Un piccolo miglioramento l'hai sicuramente fatto. Piccolo però, non ti esaltare hai ancora molto da migliorare.
Non si capisce bene se il soggetto è il lampione o come si deduce dal titolo, l'albero.
Il tutto è decisamente storto, guarda bene prima di scattare.
L'esposizione è sballata, in condizioni di difficile illuminazione fai piu di una foto variando l'esposizione.
Ci sono troppi elementi di disturbo, pali o alberi che spuntano, sfondo troppo definito, panchine che potrebbero essere facilmente escluse, ecc. ecc.
Il taglio è sbagliato, Perche non hai usato una inquadratura in verticale ???
Inoltre non si capisce perchè il lampione copre il soggetto.
P.S.: Continui a chiamarla quarcia, ma da quello che vedo, quello è un Ficus (forse mi sbaglio)
P.S.: perchè non correggi quell'errore nella tua firma, si scrive "fenomeni" e non "fenoemni" te se sarai sicuramente accorto, allora perche non lo correggi ?? scusa se te lo dico ma denota sciatteria e approssimazione.
Ciao Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Ven 17 Set, 2004 10:39 am Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Un piccolo miglioramento l'hai sicuramente fatto. Piccolo però, non ti esaltare hai ancora molto da migliorare.
Non si capisce bene se il soggetto è il lampione o come si deduce dal titolo, l'albero.
Il tutto è decisamente storto, guarda bene prima di scattare.
L'esposizione è sballata, in condizioni di difficile illuminazione fai piu di una foto variando l'esposizione.
Ci sono troppi elementi di disturbo, pali o alberi che spuntano, sfondo troppo definito, panchine che potrebbero essere facilmente escluse, ecc. ecc.
Il taglio è sbagliato, Perche non hai usato una inquadratura in verticale ???
Inoltre non si capisce perchè il lampione copre il soggetto.
P.S.: Continui a chiamarla quarcia, ma da quello che vedo, quello è un Ficus (forse mi sbaglio)
P.S.: perchè non correggi quell'errore nella tua firma, si scrive "fenomeni" e non "fenoemni" te se sarai sicuramente accorto, allora perche non lo correggi ?? scusa se te lo dico ma denota sciatteria e approssimazione.
Ciao Enzo  |
eheheheh ... e guarda che certe cose può dirtele solo un amico sincero ... un altro non si preoccuperebbe e non perderebbe nemmeno tempo a scriverle
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Peppe Caridi utente

Iscritto: 04 Set 2004 Messaggi: 271 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 17 Set, 2004 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Non sapevo dell'errore nella firma, ora lo correggo.
Comunque volevo mettere insieme la panchina vuola, il ficus o frocius che sia( l'albero cmq) ed il lampione
Ciao e grazie!!
_________________ Visita il MeteoPortale del Mediterraneo --> www.meteoweb.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Ven 17 Set, 2004 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Peppe Caridi ha scritto: | Non sapevo dell'errore nella firma, ora lo correggo.
Comunque volevo mettere insieme la panchina vuola, il ficus o frocius che sia( l'albero cmq) ed il lampione
Ciao e grazie!!  |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|