Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
msciascia utente

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 371 Località: Catania
|
Inviato: Mer 15 Set, 2004 12:32 pm Oggetto: Madonna degli Ammalati |
|
|
Alcune foto della festa della Madonna degli Ammalati a Misterbianco (CT).
La festa dura alcuni giorni e ripropone il ritorno nel santuario della Madonna degli Ammalati della campana che fu tolta dalla Chiesa Madre andata distrutta in occasione di un'eruzione dell'Etna nel 1669.
Durante il tragitto la campana fu legata ad un robusto ulivo per richiamare i cittadini in fuga. L'ulivo da allora si chiama 'Aliva 'Mpittata" (ulivo pettorito, robusto).
Nei vari giorni della festa ci sono varie "cantate" in cui la gente si riunisce e canta e balla insieme canti popolari.
Ho provato a trasmettere la bella atmosfera di questa festa con alcuni scatti e spero di esserci riuscito almeno un po', anche se gli scatti non sono poi questo granchè
Descrizione: |
Sosta all'Aliva 'Mpittata |
|
Dimensione: |
79.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 814 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 814 volta(e) |

|
Descrizione: |
Arrivo della campana al santuario della Madonna degli Ammalati |
|
Dimensione: |
79.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 814 volta(e) |

|
Descrizione: |
la campana viene slegata per essere rimessa nel campanile |
|
Dimensione: |
72.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 814 volta(e) |

|
Descrizione: |
Eccola di nuovo sul campanile |
|
Dimensione: |
78.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 814 volta(e) |

|
Descrizione: |
L'asta di beneficenza prima della cantata |
|
Dimensione: |
76.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 814 volta(e) |

|
Descrizione: |
Uno scorcio della piazza piena di gente che canta e balla |
|
Dimensione: |
79.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 814 volta(e) |

|
Descrizione: |
Anche i bambini partecipano alla tradizione |
|
Dimensione: |
79.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 814 volta(e) |

|
_________________ Ciao,
Michael
Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
Qualche tentativo... qualche altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Gio 16 Set, 2004 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Gli scatti sono mediamente buoni, quello che non mi convince e' la sequenza temporale: non conoscendo la manifestazione mi viene da pensare che le prime due siano anticipate (i fuochi alla fine della festa, la sera...)
dalla 3° in poi la storia funziona e ci sono le foto fondamentali
Ciao
Max
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
windy utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2004 Messaggi: 1144 Località: Palazzago (Bg)
|
Inviato: Gio 16 Set, 2004 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Pe me gli scatti sono buoni, forse non c'e' una logica nella sequenza essendo un reportage.
Quella che preferisco e' la 2.
Per me
_________________ by Windy
My gallery Clicca qui
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
msciascia utente

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 371 Località: Catania
|
Inviato: Ven 17 Set, 2004 12:15 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille dei commenti!
In effetti la sequenza non era chiara e l'avrei dovuta spiegare nel primo post... rimedio subito
Nella notte tra giovedì e venerdì alle 4 si parte dal paese al seguito della campana per arrivare in una chiesa qualche chilometro fuori dal paese (santuario della Madonna degli Ammalati).
Questa "camminata" è rappresentata dalle prime due foto al buio che mostrano la sosta nel punto forse più significativo, fino a quella che mostra la campana posizionata nel campanile.
La domenica mattina c'è la "cantata" davanti la chiesa in cui è stata portata la campana due giorni prima (le altre foto).
Scusatemi per non aver spiegato bene tutto al primo post
_________________ Ciao,
Michael
Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
Qualche tentativo... qualche altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|