 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
shakemarco utente

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 141 Località: oristano
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2006 1:38 pm Oggetto: |
|
|
è proprio quello il problema..... il sole mi manda a quel paese la lettura dell'esposimetro.... ho fatto diverse prove in manuale am il colore del cielo passa da un grigio topo a un celestino smorto....
Farò prove più accurate.... grazie e complimenti ancora perla foto
ciao Marco _________________ Canon EOS 300 D + BG-E1 + Canon EF-S 18-55 + Canon EF 50 II + RC-5 + SPEEDLITE 420 EX + Sigma 70-200 2.8 HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2006 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Se le prove le fai a oristano, non so che risultati si possono avere.
Qui eravamo a quasi 3000 metri, zero foschia.
In zone con presenza di mare o comunque con l'influenza marina, la luce cambia parecchio _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2006 4:54 pm Oggetto: |
|
|
il cielo a tremila metri è quanto di più bello si possa vedere sia di giorno che di notte  _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|