 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
Inviato: Ven 02 Set, 2005 11:39 pm Oggetto: |
|
|
torvac50 ha scritto: | Foto stupende, mi riesce difficile credere che hai usato
Panasonic DMC FZ20
Citazione: | Digli al tuo amico che se vuole gli spiego come usare la macchina fotografica |
Perchè invece non lo spieghi anche a noi?
TE ne saremmo grati. Io almeno sicuramente. |
Volentieri!
Allora innanzitutto una cosa che faccio è fare un sopralluogo nei posti dove so che di solito si posano determinati insetti, e studio le impostazioni, sopratutto di apertura di diaframma e cerco di memorizzare qualìè il risultato migliore per quel determinato tipo di appoggio.
Io di solito scatto a iso 80, con f che varia 2.8 a 5.6 a seconda della distanza che il fiore in questione o l'insetto o cos'altro hanno dallo sfondo: se lo sfondo è molto vicino vado a f 2.8, mi allontano un po' dal soggetto e zoommo fin quando la macchina ha capacità di mettere a fuoco. Cosa fondamentale naturalmente è la mano ferma, ovvio. Se lo sfondo è un po' più distante posso permettermi di chiudere un un po' il diaframma, per avere una messa a fuoco più semplice e veloce (anche in manuale). Se non uso il flash uso il bracketing in modo da evere tre foto di esposizione diversa da selezionare (e anche con nitidezza diversa perchè cmq la mano anche se di poco si muove e ci sarà sempre uno scatto migliore degli altri fra i tre).
Queste le ho fatte tutte con f4.6 - 5.6 ma con un colpettino di flash che aiuta a dare una forma plastica all'insetto, a ravvivarne i colori e un po' anche a sfocare lo sfondo nonostante il diaframma non sia troppo aperto, in quanto il flash essendo debole (di solito -1 EV) non va ad illuminare bene quelle parti e risultano quindi sfocate.
Spero di esserti stato utile. Ciao _________________
Sbirciatina al mio album please! e Visita il sito KODOKANPIRRI.IT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Sab 03 Set, 2005 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie.
Utilissimo.
Tant'è che mi copio tutto e lo metto nei miei appunti,
da provare e utilizzare appena possibile. _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|