| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| msciascia utente
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2004
 Messaggi: 371
 Località: Catania
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| msciascia utente
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2004
 Messaggi: 371
 Località: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Feb, 2004 11:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ah si! Come suggerito gho messo qualche foto nella sezione album. Solo qualche tentativo   Non ho potuto metter alcune foto perchè non c'è stato verso di ridimensionarle... rimanevano sempre sopra i 350K. Boh!?
 
 Vi irngrazio sin d'ora per gli eventuali commenti e suggerimenti!!!
 
 Ciao,
 Michael
 _________________
 Ciao,
 Michael
 Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
 Qualche tentativo... qualche altro...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| teod utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Feb 2004
 Messaggi: 4902
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Feb, 2004 12:38 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi paicciono i tramonti, quindi la fotografia mi piace; però la prferirei tagliata appena sotto la base delle montagne, in formato panoramico; il paesaggio ai piedi delle montagne è ovviamente sottoesposto e privo di significato. Ciao
 
 P.S. Ma che cosa usi per ridimensionare e ricomprimere le foto? Con photoshop di solito riesco senza problemi a ridurre le foto da 5mpix a 800x600 facendocele stare abbondantemente sotto i 350k, e senza nenche ricomprimerle molto.
 _________________
 Teo - https://instagram.com/teod
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| roiter utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Feb 2004
 Messaggi: 13523
 Località: Brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Feb, 2004 12:41 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dunque, la foto ha una serie di problemi. Il più grosso è sicuramente l'aver puntato l'obiettivo direttamente al sole, che ha fatto comparire tutti quei riflessi e che probabilmente ha anche ingannato l'autofocus. Era meglio se aspettavi qualche minuto, quando la montagna ti avrebbe parzialmente oscurato il sole. Per l'autofocus, in questo tipo di foto puoi bloccare la messa a fuoco su infinito.
 
 Poi l'inquadratura... il balcone e la casa di fronte le dovevi togliere, o mirando piu' in alto, o salendo su una sedia, o ritagliando l'immagine risultante.
 Bisogna sempre guardare tutto il fotogramma quando si scatta, in modo da individuare gli elementi di disturbo. Non viene 'naturale', si tende sempre a essere distratti dal soggetto principale, ma per ottenere una buona immagine è necessario fare attenzione anche ai particolari.
 
 Ciao
 Paolo
 _________________
 Canon 40D  . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS  .   Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
 [ Ullalà che figo
  ] |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| msciascia utente
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2004
 Messaggi: 371
 Località: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Feb, 2004 12:53 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | teod ha scritto: |  	  | Mi paicciono i tramonti, quindi la fotografia mi piace; però la prferirei tagliata appena sotto la base delle montagne, in formato panoramico; il paesaggio ai piedi delle montagne è ovviamente sottoesposto e privo di significato. | 
 Proverò a tagliare la foto e vedere che succede
   Grazie del commento!
 
 
  	  | teod ha scritto: |  	  | P.S. Ma che cosa usi per ridimensionare e ricomprimere le foto? Con photoshop di solito riesco senza problemi a ridurre le foto da 5mpix a 800x600 facendocele stare abbondantemente sotto i 350k, e senza nenche ricomprimerle molto. | 
 Non ho usato photoshop ma un'altra applicazione che in genere esegue egregiamente questa operazione.
 Ho notato che questo problema si presenta solo con alcune foto :/
 Domani provo con Photoshop Elements  e vedo se va meglio
   _________________
 Ciao,
 Michael
 Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
 Qualche tentativo... qualche altro...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| msciascia utente
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2004
 Messaggi: 371
 Località: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Feb, 2004 12:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Paolo grazie dei preziosi consigli! Domani sera se sono a casa riprovo a fare la foto così li metto in pratica
   _________________
 Ciao,
 Michael
 Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
 Qualche tentativo... qualche altro...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| edgar amministratore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 6378
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Feb, 2004 12:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Fondamentalmente ci sono 3 problemi: 
 *) La ringhiera in primo piano deturpa l'inquadratura e va assolutamente tolta.
 
 *) La foto secondo me, è anche "micromossa". Rifalla col cavalletto. Se in questa l'hai usato, allora scatta usando l'autoscatto per non innescare vibrazioni.
 
 *) Controlla meglio la messa  a fuoco, che in questo caso sembrerebbe regolata sulla casa in primo piano.
 
 Ciao EDgar
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |